LIVE Tuffi grandi altezze, Mondiali 2025 in DIRETTA: Barnaba sempre più in alto, Baraldi risale, Cosetti in finale
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
8.35: Ottimo il tuffo del rumeno Popovici che si conferma tra i migliori: punteggio di 91.80, totale di 308.30 e primo posto provvisorio
8.33: L’ucraino Prygorov entra scarso in acqua e si ferma a 70.20, totale di 244.25 che significa nono posto alle spalle di Baraldi
8.31: Buono il tuffo del messicano Paredes che trova un ottimo ingresso in acqua e totalizza 91.80, totale di 273.60, terzo posto
8.29: Lo svizzero Schafer è leggermente scarso in ingresso 75.60, totale di 237.80, che significa nono posto
8.27: Qualche spruzzo di troppo per lo statunitense Lichtenstein che totalizza 95.40, totale di 308.20, cbe significa primo posto
8.25: Leggermente scarso il canadese Foisy che totalizza 72 punti per un totale di 206.40, 13mo
8.23: Punteggio di 84.60 per un totale di 227.20 per lo statunitense Lazeroff che si inserisce all’ottavo posto dietro agli azzurri
8.21: Molto bene l’azzurro Baraldi, pochissimi spruzzi alzati dall’azzurro che totalizza 86.40, totale di 246.40 che significa sesto posto
8.19: Ottimo l’ingresso in acqua dell’armeno Fedotov che totalizza 81 punti, totale di 210 punti
8.17: Leggermente scarso in ingresso in acqua per il colombiano Gil che totalizza 75.60, totale di 201.65
8.16: Buono anche il tuffo di Andrea Barnaba entra bene in acqua, con qualche piccolo spruzzo. Punteggio di 91.80, totale di 266.80 che gli frutta il terzo posto
8.14: Buono il tuffo del brasiliano Cardoso che non sbaglia e totalizza 60.45, totale di 109.45
8.12: Lo svizzero Duval è scarso in ingresso in acqua. Punteggio di 61.20,. totale di 195.75, sesto posto
8.10: Il colombiano Garcia totalizza con qualche spruzzo di troppo in ingresso in acqua 73.80, totale di 256.15
8.08: Buon tuffo per il rumeno Prada, pochissimi spruzzi in ingresso in acqua e punteggio di 95.40, totale di 273.65 che significa primo posto provvisorio
8.06: leggermente scarso in ingresso in acqua il francese Hunt che si ferma a quota 72 punti, totale di 272.55, primo in classifica per ora
8.05: Qualche spruzzo di troppo in ingresso in acqua per il neozelandese Rumpit che totalizza 77.40, totale di 239.70, secondo posto
8.03: Molto bene lo statunitense Colturi che entra bene in acqua e totalizza 97,20, totale di 247.20
7.58: Bravo anche Davide Baraldi, che ha chiuso al dodicesimo posto e quindi sarebbe in finale (ha un vantaggio di quasi trenta punti sul quindicesimo). Il lombardo ha totalizzato un punteggio di 160.00 con un obbligatorio (lo stesso di Barnaba) da 61.60 ed un libero (quadruplo avanti con mezzo avvitamento) da 98.40.
7.55: Davvero una buonissima gara quella di Andrea Barnaba. L’azzurro ha concluso all’ottavo posto con un punteggio di 175.00, grazie ad un ottimo obbligatorio (salto mortale in avanti in tre posizioni) da 68.60 (importantissimo in ottica finale) ed un libero (triplo ritornato con mezzo avvitamento) da 106.40 punti.
7.52: Quarta posizione per il francese Gary Hunt, una leggenda di questo sport con i suoi 41 anni. Il transalpino ha concluso con 200.55 punti, precedendo il colombiano Miguel Garcia Celis (182.35), il messicano Jonathan Paredes (181.80) ed il rumeno Catalin-Petru Preda (178.25).
7.49: L’iberico è stato eccezionale in entrambi i suoi tuffi da 27 metri, chiudendo con il punteggio totale di 218.40. Gimeno è sicuramente tra i candidati alla vittoria, come lo sono anche il rumeno Constantin Popovici, secondo con 216.50 e l’americano James Lichtentstein (212.80).
7.46: La prima bella notizia per l’Italia è arrivata con la qualificazione in finale di Elisa Cosetti. In campo maschile spicca lo spagnolo Carlos Gimeno in testa alla classifica dopo i primi due round della gara maschile dei tuffi dalle grandi altezze.
7.43: Proseguono i Mondiali di tuffi dalle grandi altezze con il terzo e quarto della gara maschile dai 27 metri. Oggi un altra rotazione di tuffi obbligatori e una di tuffi liberi per andare al taglio. In finale domani e domenica andranno i primi 14 atleti della classifica che si porteranno dietro solo i punteggi ottenuti nei due tuffi obbligatori di ieri e oggi da sommare al punteggio dei due tuffi liberi dell’ultima giornata di gare.
7.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda giornata di gare dei Campionati del Mondo 2025 di tuffi dalle grandi altezze a Singapore.
6.08: Per il momento è tutto, appuntamento alle 8.00 per la seconda giornata di tuffi della gara maschile. Buona giornata!
6.07: Questa la classifica dopo due giorni di gara:
1 Rhiannan Iffland AUS 351.40
2 Molly Carlson CAN 322.80
3 Kaylea Arnett USA 322.25
4 Maria Paula Quintero COL 294.10
5 Isabel Cristina Perez COL 293.70
6 Maya Kelly USA 286.90
7 Ginni Van Katwijk NED 281.10
8 Xantheia Pennisi AUS 275.95
9 Meili Carpenter USA 271.45
10 Simone Leathead CAN 270.70
11 Alejandra Sofia Aguilar Tovar MEX 266.35
12 Elisa Cosetti ITA 258.90
13 Madeleine Bayon FRA 258.85
14 Morgane Herculano SUI 248.50
15 Iris Schmidbauer GER 222.70
16 Annika Bornebusch DEN 176.05
6.06: Doopo la prima parte di gara Iffland nettamente al comando, seguita da Carlson e Arnett ma domani si riparte dai punteggi dei due obbligatori e si rimette tutto in gioco nella lotta alle medaglie
6.05: La grande paura è passata. Resta fuori la campionessa europea Schmidbauer, si qualifica per la finale Elisa Cosetti che, con un ultimo tuffo di grande qualità, risale al 12mo posto. Peccato per quella imprecisione nel tuffo obbligatorio, il cui punteggio si porterà anche in finale e in qualche modo penalizzerà l’azzurra nella corsa alla top 10
6.03: Non un finale all’altezza delle esecuzioni precedenti per la statunitense Kelly che totalizza 78 punti, totale di 286.90, settimo posto
6.01: ELISA COSETTI E’ IN FINALE! Piazza un ultimo tuffo di qualità l’azzurra e totalizza 91.20, totale di 258.90. Recupera due posizioni e sarà della partita anche domani
6.00: La colombiana Quintero esegue un buon tuffo, leggermente scarsa in ingresso in acqua, punteggio di 81.70, totale di 294.10, è quarta al momento. Ora Elisa Cosetti
5.58: Bene anche la messicana Aguilar che risale ulteriormente la china con un tuffo da 96.75, totale di 266.35, è nona
5.56: Ottimo il tuffo dell’australiana Pennisi che piazza la zampata in chiusura della seconda giornata. Punteggio di 90.30, totale di 275.95, sesta
5.53: Perde ancora terreno la canadese Carlson che regala un po’ di pedana dopo la rincorsa, solleva qualche spruzzo e totalizza 92.40, totale di 322.80, è seconda
5.51: Bene la statunitense Arnett che entra senza spruzzi in acqua e totalizza 96.35, totale di 332.25 ed è seconda
5.49: Scarsa in ingresso in acqua la statunitense Carpenter che totalizza 68.80, totale di 271.45, quarta
5.47: Non bene la canadese Leathead che arriva scarsa in acqua e sollevi molti spruzzi. Punteggio di 66, totale di 270.70, quarto posto
5.46: Chiude all’ultimo posto la danese Bornebusch che ottiene un punteggio di 54.45, totale di 176.05
5.44. Scarsa in ingresso in acqua la tedesca Schmidbauer che totalizza 64.70, totale di 222.70. Buone notizie per Cosetti
5.42: L’olandese Van Katwijk velocissima nell’esecuzione: punteggio di 79.80, totale di 281.10, terza posizione
5.40: Ancora un buon tuffo per la colombiana Perez che entra bene in acqua e ottiene 96, totale di 293.70, seconda
5.38: Solo discreta l’esecuzione della francese Bayon che entra scarsa in acqua e totalizza 66.50, totale di 258.85, secondo posto
5.36: Ancora al limite della perfezione l’australiana Iffland che scompare in acqua e totalizza 96.90, totale di 351.40, primo posto indiscusso
5.34: Qualche spruzzo per la svizzera Herculano che totalizza 79.80, totale di 248.50
5.32: L’uiltima statunitense, Kelly totalizza 71.40, totale di 208.90, quinto posto
5.30: Ancora problemi in ingresso in acqua per Elisa Cosetti che rischia di non entrare in finale. Punteggio di 64.60, totale di 167.70, 13ma
5.28: Un po’ in ritardo e leggermente scarsa la colombiana Quintero che totalizza 66.30, totale di 212.40, quarta. Ora Elisa Cosetti
5.26: Buono il tuffo della messicana Aguilar che ottiene un punteggio di 78.20, totale di 169,60, decimo posto
5.24: L’australiana Pennis non è perfetta in ingresso. Qualche tuffo di troppo, punteggio di 68, totale di 185.65, nona
5.23: Non perfetta la canadese Carlson che rischia di perdere terreno nella corsa all’oro. Leggermente scarsa in ingresso, punteggio di 64.60, totale di 230.40, seconda ma a 24 punti da Iffland
5.21: La seconda statunitense Arnett entra bene in acqua e prosegue la sua buona gara. Punteggio di 79.90, totale di 225.90 e secondo posto
5.19: Buon tuffo anche per la statunitense Carpenter, che totalizza un punteggio di 72, totale di 202.65, terza posizione
5.17: Ottimo tuffo della canadese Leathed che scompare in acqua e totalizza 83.30, totale di 204.70 e secondo posto provvisorio
5.15>: Scarsa in ingresso la danese Bornebusch che totalizza 42 punti, totale di121.60, ultima al momento
5.13: Leggermente scarsa la tedesca Schmidbauer che aveva sbagliato anche ieri. Tuffo da 55.80, totale di 158.10, è settima
5.11: L’olandese Van Katwijk trova un altro ottimo tuffo obbligatorio dopo quello di ieri e totalizza 76.50, totale di 201.30, seconda al momento
5.09: Ingresso senza spruzzi per Perez che ottiene 76.80, totale di 197.70, secondo posto provvisorio
5.07: Non male il tuffo della francese Bayon che ottiene 69.70, totale di 192.35 che significa secondo posto
5.05: Ottimo il tuffo della australiana Iffland che mantiene il livello e con 85 si porta a quota 254.50 ed è in testa
5.03: Buon avvio con ingresso senza spruzzi per la svizzera Herculano che totalizza 71.40 per un totale di 168.70
4.58: Purtroppo poi è arrivato l’errore con il libero (triplo salto mortale avanti carpiato con mezzo avvitamento) da soli 45.90, che hanno portato Cosetti a chiudere con un totale di 103.10. Bisogna ricordare che le migliori quattordici si qualificano per la finale e quindi saranno due le tuffatrici eliminate dopo i due round di domani. Cosetti ha un buon margine sul quindicesimo posto della messicana Aguilar Tovar (91.40).
4.55: Completano la Top-10 l’olandese Ginni Van Katwijk (124.80), la francese Madeleine Bayon (122.65), la canadese Simone Leathead (121.40) e la colombiana Isabel Cristina Perez (120.90). Dodicesima posizione per l’unica azzurra in gara, Elisa Cosetti. La triestina, però, non è fuori dai giochi per le posizioni che contano, visto che in ottica finale si terrà conto solo dell’obbligatorio (salto rovesciato in tre posizioni) con cui l’azzurra ha ottenuto 57.20.
4.52: Terza posizione attualmente per la colombiana Maria Paula Quintero (146.10), che ha preceduto di pochissimo l’americana Kaylea Arnett (146.00). Dietro alla statunitense ci sono le connazionali Maya Kelly (137.50) e Meili Carpenter (130.65).
4.49: L’australiana comanda la graduatoria con 169.50 punti, ma la canadese è subito alle sue spalle con 165.80. Va però sottolineato come Carlson abbia totalizzato un punteggio migliore con il tuffo obbligatorio, fondamentale come vi spiegheremo dopo in ottica finale.
4.46: Si comincerà con il terzo e quarto round della gara femminile dai 20 metri: Pronostico rispettato finora con il grande duello tra Rhiannan Iffland e Molly Carlson in testa alla classifica.
4.43: Proseguono i Mondiali di tuffi dalle grandi altezze con il terzo e quarto round della gara femminile dai 20 metri e poi con quelli anche della gara maschile dai 27 metri. Oggi un altra rotazione di tuffi obbligatori e una di tuffi liberi per andare al taglio. In finale domani e domenica andranno le prime 14 atlete e i primi 14 atleti della classifica che si porteranno dietro solo i punteggi ottenuti nei due tuffi obbligatori di ieri e oggi da sommare al punteggio dei due tuffi liberi dell’ultima giornata di gare.
4.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda giornata di gare dei Campionati del Mondo 2025 di tuffi dalle grandi altezze a Singapore.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda giornata di gare dei Campionati del Mondo 2025 di tuffi dalle grandi altezze a Singapore. Proseguono i Mondiali di tuffi dalle grandi altezze con il terzo e quarto round della gara femminile dai 20 metri e poi con quelli anche della gara maschile dai 27 metri. Oggi un altra rotazione di tuffi obbligatori e una di tuffi liberi per andare al taglio. In finale domani e domenica andranno le prime 14 atlete e i primi 14 atleti della classifica che si porteranno dietro solo i punteggi ottenuti nei due tuffi obbligatori di ieri e oggi da sommare al punteggio dei due tuffi liberi dell’ultima giornata di gare.
Si comincerà con il terzo e quarto round della gara femminile dai 20 metri: Pronostico rispettato finora con il grande duello tra Rhiannan Iffland e Molly Carlson in testa alla classifica. L’australiana comanda la graduatoria con 169.50 punti, ma la canadese è subito alle sue spalle con 165.80. Va però sottolineato come Carlson abbia totalizzato un punteggio migliore con il tuffo obbligatorio, fondamentale come vi spiegheremo dopo in ottica finale. Terza posizione attualmente per la colombiana Maria Paula Quintero (146.10), che ha preceduto di pochissimo l’americana Kaylea Arnett (146.00). Dietro alla statunitense ci sono le connazionali Maya Kelly (137.50) e Meili Carpenter (130.65). Completano la Top-10 l’olandese Ginni Van Katwijk (124.80), la francese Madeleine Bayon (122.65), la canadese Simone Leathead (121.40) e la colombiana Isabel Cristina Perez (120.90).
Dodicesima posizione per l’unica azzurra in gara, Elisa Cosetti. La triestina, però, non è fuori dai giochi per le posizioni che contano, visto che in ottica finale si terrà conto solo dell’obbligatorio (salto rovesciato in tre posizioni) con cui l’azzurra ha ottenuto 57.20. Purtroppo poi è arrivato l’errore con il libero (triplo salto mortale avanti carpiato con mezzo avvitamento) da soli 45.90, che hanno portato Cosetti a chiudere con un totale di 103.10. Bisogna ricordare che le migliori quattordici si qualificano per la finale e quindi saranno due le tuffatrici eliminate dopo i due round di domani. Cosetti ha un buon margine sul quindicesimo posto della messicana Aguilar Tovar (91.40).