ru24.pro
World News
Май
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

L’isola di Osea è in vendita per quasi 30 milioni di euro: “La strada che la collega alla terraferma non si può percorrere “

0

Per 25 milioni di sterline, quasi 30 milioni di euro, è possibile diventare proprietari di un’intera isola privata nel cuore dell’Essex, in Inghilterra. Non una spiaggia tropicale, ma un’oasi isolata, raggiungibile a piedi solo quando la marea lo permette. A raccontarlo è Immobiliare.it: “Nascosta tra le anse del paesaggio costiero dell’Essex, l’isola di Osea è uno di quei luoghi che sembrano sfuggire al tempo. Da anni rifugio appartato per artisti, musicisti e celebrità in cerca di discrezione, oggi questa striscia di terra sospesa è ufficialmente in vendita. Un’opportunità rara che ha già acceso l’interesse di investitori e acquirenti alla ricerca di un’isola privata a poche ore da Londra”.

A rendere ancora più peculiare l’offerta è il collegamento con la terraferma, possibile solo per poche ore al giorno. “È una delle rare isole private accessibili senza barca, grazie a una strada rialzata che appare solo durante la bassa marea”, indica il sito. Una viabilità a tempo, che si chiama “The Causeway”: “Raggiungere Osea Island è un’esperienza particolare. La strada che collega l’isola alla terraferma, nota come ‘The Causeway’, è percorribile solo per alcune ore al giorno, quando la marea si ritira. In alternativa, è possibile arrivare via mare con piccole imbarcazioni o in elicottero, vista la presenza di un’area per l’atterraggio. Questo accesso regolato dalle maree contribuisce a rendere l’isola ancora più esclusiva e suggestiva”.

A mettere sul mercato Osea Island è Nigel Frieda, produttore discografico britannico che in passato ha lavorato con band come Rolling Stones e Oasis. La sua visione, fin dagli inizi, era chiara: fare dell’isola un luogo protetto e creativo. “Sotto la sua gestione, l’isola è diventata un vero e proprio microcosmo autosufficiente: le antiche costruzioni sono state restaurate con cura, sono stati realizzati studi di registrazione e location per eventi, e l’isola ha ospitato (spesso lontano dai riflettori) sessioni musicali, ritiri spirituali e produzioni cinematografiche”.

L’annuncio di vendita comprende oltre 150 ettari, venti tra ville e cottage, un pub privato, una piscina scoperta e perfino un campo da tennis. La compravendita è gestita da Knight Frank e Fine & Country: “La vendita è gestita congiuntamente dalle agenzie immobiliari Knight Frank e Fine & Country, entrambe specializzate nella vendita di proprietà di lusso”.

L'articolo L’isola di Osea è in vendita per quasi 30 milioni di euro: “La strada che la collega alla terraferma non si può percorrere “ proviene da Il Fatto Quotidiano.