Firmato un nuovo accordo post-Brexit tra Ue e Regno Unito: “Una nuova pagina nelle relazioni”
Un accordo che apre una “nuova pagina” nelle relazioni bilaterali dopo la Brexit. Così viene commentata a Bruxelles la nuova intesa raggiunta tra Unione europea e Regno Unito che regolerà i rapporti tra le due sponde della Manica su diversi temi. Il via libera dei 27 stati membri è arrivato nella mattinata di lunedì, dopo il vertice di Londra, e si inserisce in una rinnovata spinta alla collaborazione Ue-Uk dopo quella nel campo della Difesa e del sostegno all’Ucraina.
L’accordo riguarda un partenariato per la sicurezza e la difesa, una dichiarazione di solidarietà Gb-Ue e un’intesa comune su temi che vanno dalla Difesa, con una partnership sulla sicurezza e la difesa, al commercio, dall’energia alla mobilità giovanile fino alla pesca, tema caro alla Francia e che prevederà il pieno accesso reciproco alle rispettive acque fino al 30 giugno 2038. “L’accordo di oggi segna l’inizio di un nuovo capitolo nelle nostre relazioni con il Regno Unito che è nostro vicino, alleato e partner globale – ha dichiarato un funzionario europeo – Il processo negoziale che ha preceduto il vertice è proseguito fino all’ultimo minuto, ma i negoziati si sono sempre svolti in uno spirito di buona fede da entrambe le parti e il risultato è molto positivo. Nessuna delle linee rosse tracciate dal Regno Unito o dall’Ue è stata superata, stiamo voltando pagina e ci stiamo avviando verso un nuovo partenariato strategico”.
L'articolo Firmato un nuovo accordo post-Brexit tra Ue e Regno Unito: “Una nuova pagina nelle relazioni” proviene da Il Fatto Quotidiano.