ru24.pro
World News
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28

LNP A2 Old Wild West 10ª ritorno 2024-25: sfruttando la pausa per le nazionali, Udine sconfigge Piacenza e ritorna unica capolista

0

Udine, 23 febbraio 2025. Nel weekend dedicato alle Nazionali, la serie A2 non si ferma, anche se molte gare vengono rimandate. L’APU Old Wild West Udine ha quindi l’opportunità di sorpassare momentaneamente Rimini, riprendendosi la vetta della classifica in solitaria. I friulani la scorsa settimana avevano battuto Avellino, saltando solo l’infrasettimanale a Milano. L’avversaria odierna, l’UCC Assigeco Piacenza si presenta senza Suljanovic, ma riesce a recuperare Bartoli, rispetto alla sconfitta di Cantù.

I padroni di casa imprimono una zampata fatale in avvio, ma dal secondo quarto in poi gli avversari scendono in campo con un’altra intensità. L’Assigeco prova in tutti i modi a ricucire con una gran difesa e alcune belle giocate che ogni tanto sorprendono gli avversari, ma puntualmente Udine trova sempre la giocata o la tripla che spezza il ritmo e vanifica il lavoro. Nel finale, Vertemati arriva con un roster più fresco che sigilla il risultato di 9073

In classifica le due squadre si trovano ai poli opposti, mentre l’Apu è prima con 42 punti, Piacenza è ultima con 10 punti.

Cronaca

Primo quarto. Vertemati schiera Hickey, Alibegovic, Ikangi, Da Ros, Johnson, a cui Manzo oppone Bonacini, Marks, Gajic, Serpilli e Gilmore. Ikangi battezza il match dalla lunga distanza. Hickey e Ikangi obbligano Manzo a fermare il gioco sul 7-0. Gilmore, dalla lunetta, sblocca gli ospiti con 1 su 2. Udine difende bene sulle linee di passaggio e a rimbalzo, colpendo in transizione, portando presto il divario in doppia cifra. D’Almeida dopo  6′ abbondanti segna il primo canestro dal campo. I padroni di casa trovano contributo anche dalla panchina e il gap aumenta. I bianconeri terminano la frazione avanti 278.

Secondo quarto. Dopo la pausa, Piacenza rientra in campo con un altro piglio. Querci centra la prima tripla piacentina, seguita poco dopo da quella di Marks, e Vertemati è costretto subito a richiedere una pausa. Caroti ferma un parziale di 0-10 avversario. Gli emiliani ritornano sotto la doppia cifra complicando i tiri di Udine, ma faticano a rimbalzo e i canestri trovano la replica. Ikangi continua a punire e Udine guadagna un +15. Marks ha troppo spazio e non perdona. Il primo tempo si chiude con la bomba di Da Ros, che sigla il 4832

In questa quarto Piacenza riduce il divario anche a livello statistico, anche se continuano a far la differenza le percentuali brillanti al tiro dalla lunga di Udine, insieme a quelle ai liberi. I friulani mantengono anche il netto dominio a rimbalzo. Doppia cifra per Ikangi con 15 punti e Marks con 10. 

Terzo quarto. Serpilli apre il secondo tempo. Alibegovic risponde a Gajic. Le due squadre si scambiano cortesie ma Gilmore fa la voce grossa e il gap ritorna a 10 punti. I padroni di casa raggiungono in anticipo il bonus e gli avversari hanno un’arma in più per sperare. I friulani hanno le polveri bagnate mentre Bonacini spara la tripla che chiude il periodo 6255.

Quarto quarto. Caroti riporta il +10, ma D’Almeida con 4 punti consecutivi ricuce a -6. Pullazi e Ikangi forniscono ossigeno ai bianconeri, insieme al +11. Prosegue lo scambio di cortesie. Bartoli con 2+1 prova a rilanciare, ma la replica di Alibegovic è immediata. Piacenza inizia a sentire la fatica e manca dei tiri importanti, così gli avversari puniscono con Caroti e Johnson che restituiscono il +16. Bonacini prova a rendere un po’ meno amaro il risultato, ma Alibegovic, con qualche protesta, chiude la partita sul 9073

Nel secondo tempo le percentuali degli emiliani sono migliori degli avversari, che però, grazie alle seconde occasioni gestiscono più possessi. Nei minuti finali la lunghezza del roster friulano ha la meglio sugli avversari, potendosi permettere di arrivare con giocatori più freschi come Johnson. MVP: Mirza Alibegovic con 23 punti (7/12 da 3) e 5 rimbalzi in 28′, ma importante prova anche di Iris Ikangi con i suoi 18 punti (4/7 da 3). Tra gli emiliani, invece, si è distinto, soprattutto nel finale, Federico Bonacini, con 15 punti, 5 rimbalzi e 4 assist in 25′. 

Sala stampa

 

 

 

Tabellini

Apu Old Wild West Udine – UCC Assigeco Piacenza  90-73

Parziali:  27-8;  21-24;  14-23;  28-18.
Progressione:  27-8;  48-32;  62-55;  90-73.

 

L'articolo LNP A2 Old Wild West 10ª ritorno 2024-25: sfruttando la pausa per le nazionali, Udine sconfigge Piacenza e ritorna unica capolista proviene da All-Around.