Sanremo 2025, la scaletta della serata finale: chi è il favorito, co-conduttori, ospiti
Anche questa edizione del Festival di Sanremo sta per terminare. Un’edizione “asciutta”: veloce, con poche polemiche e tanta musica, in pieno stile Carlo Conti. Il conduttore e direttore artistico della kermesse, stasera 15 febbraio, tornerà sul palco del Teatro Ariston e accanto a lui ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan (che in queste serate ha anche condotto il Dopo Festival). Cosa bisogna aspettarsi dalla puntata di stasera? Innanzitutto la consegna del premio alla carriera ad Antonello Venditti. Quindi ci sarà Gabry Ponte, autore di “Tutta l’Italia”, jingle ufficiale della 75esima edizione della Kermesse. Sul palco arriveranno anche Alberto Angela e poi Edoardo Bove, il calciatore romano che lo scorso 1° dicembre ha avuto un malore in campo. Un episodio che ha colpito l’opinione pubblica e che gli ha stravolto la vita: dopo l’intervento al cuore, a Bove è stato impiantato un defibrillatore cardiaco sottocutaneo removibile e per ora ha dovuto lasciare il calcio giocato. Spazio anche per l’attrice Vanessa Scalera (che tornerà con la fiction Imma Taratanni-Sotituto Procuratore). Sul Suzuki Stage ci sarà Tedua, mentre sulla Costa Toscana i Planet Funk. Ma soprattutto stasera conosceremo il vincitore della 75esime edizione del Festival della Canzone italiana.
Si esibiranno nuovamente tutti e 29 i cantanti e voteranno: il telespettatori da casa (34%), le radio (33%) e la sala stampa (33%). A quel punto verrà stilata una classifica generale che terrà conto anche dei voti delle altre serate (quella di ieri delle cover non rientra nel conteggio) e si arriverà ai 5 finalisti, per i quali sarà eseguita una nuova votazione da parte di tutte le giurie che, sommata ai voti della precedente classifica generale, decreterà il podio e il vincitore di Sanremo 2025.
Chi trionferà? Anche i bookmakers di Sisal sono incerti su chi potrebbe portarsi a casa il trofeo. Attualmente le quotazioni del sito di scommesse sono le seguenti: Giorgia con “La Cura Per Me” e Olly con “Balorda Nostalgia” vengono dati a 3.50. Segue Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola” (4.00), Fedez e la sua “Battito” (6.00) e Achille Lauro con “Incoscienti Giovani” (7.50). Al momento non è noto l’ordine di uscita dei cantanti in gara, ma con tutta probabilità si saprà qualcosa di più nelle prossime ore.
L'articolo Sanremo 2025, la scaletta della serata finale: chi è il favorito, co-conduttori, ospiti proviene da Il Fatto Quotidiano.