Ranking ATP (3 febbraio 2025): Jannik Sinner sempre sul trono, Luca Nardi in ascesa
Jannik Sinner inizia la sua 35ª settimana da n.1 del mondo. Il 23enne di Sesto Pusteria non giocherà alcun torneo nei giorni a seguire, dopo aver trionfato negli Australian Open, per la necessità di recuperare dagli sforzi profusi sui campi di Melbourne e nello stesso tempo allenarsi. Il pusterese dovrebbe essere presente dal 17 febbraio all’evento di Doha.
Sinner, dunque, guida le fila del ranking ATP con 11830 punti a precedere il tedesco Alexander Zverev (8135), che sarà impegnato nello swing sudamericano a partire dalla prossima settimana, e lo spagnolo Carlos Alcaraz (7010), che invece disputerà il torneo di Rotterdam (Paesi Bassi) il cui inizio è previsto quest’oggi.
RANKING ATP (TOP-10)
Lunedì 3 febbraio 2025
1. Jannik Sinner 11830
2. Alexander Zverev 8135
3. Carlos Alcaraz 7010
4. Taylor Fritz 5050
5. Casper Ruud 4160
6. Novak Djokovic 3900
7. Daniil Medvedev 3780
8. Alex de Minaur 3735
9. Tommy Paul 3495
10. Andrey Rublev 3220
In casa Italia si confermano gli undici tennisti presenti nella top-100, dato record che era stato registrato nell’aggiornamento della settimana scorsa. Per la prima volta, infatti, il Bel Paese può contare su così tanti giocatori tra i primi 100 del mondo.
Detto di Sinner, troviamo Lorenzo Musetti (n.17), Matteo Berrettini (n.33), Lorenzo Sonego (n.34), Flavio Cobolli (n.35), Matteo Arnaldi (n.39), Luciano Darderi (n.46), Luca Nardi (n.77), Fabio Fognini (n.90), Francesco Passaro (n.91) e Mattia Bellucci (n.92) nella cerchia citata. Da segnalare le sei posizioni guadagnate da Nardi e Bellucci rispetto a sette giorni fa, frutto dei percorsi nel Challenger di Koblenz (Germania) del pesarese e a Montpellier (Francia) del lombardo.
AZZURRI IN TOP-100
Lunedì 3 febbraio 2025
1. Jannik Sinner 11830
17. Lorenzo Musetti 2650
33. Matteo Berrettini 1430
34. Lorenzo Sonego 1376
35. Flavio Cobolli 1372
39. Matteo Arnaldi 1265
46. Luciano Darderi 1183
77. Luca Nardi 731
90. Fabio Fognini 629
91. Francesco Passaro 629
92. Mattia Bellucci 624