ru24.pro
World News
Ноябрь
2024

Treviso, il park del Foro Boario raddoppia: ecco il progetto per 200 nuovi posti (gratis)

0

Dopo uno stallo lungo anni, torna in pista il progetto per il raddoppio dell’area parcheggio di via Ugo Foscolo al Foro Boario (area ex Telecom) grazie alla realizzazione di una sopraelevazione in strutture metallica, il cosiddetto “fast park”.

Il parcheggio

A darne annuncio è stato lo stesso Comune di Treviso che punta ora ad accelerare i tempi per la realizzazione dell’opera ben sapendo quanto possano influire anche sulla viabilità e il traffico cittadino altri 200 posti gratuiti nella zona stadio.

«L’opera permetterà di portare la capienza dell’attuale area a 180 stalli, secondo quanto previsto dal Piano per la mobilità sostenibile nell’ambito dell’implementazione di nuovi servizi al fine di ridurre le auto in circolazione» ha comunicato ieri l’amministrazione.

[[ge:gnn:tribunatreviso:14782480]]

Ciò sarà possibile grazie alla monetizzazione degli standard urbanistici. «Nel corso degli ultimi anni, in esito a procedimenti urbanistici ed edilizi abbiamo incassato alcune somme per la monetizzazione degli standard urbanistici relativi alle aree parcheggio», spiega l’assessore all’Urbanistica, Andrea De Checchi.

«Ciò permetterà di realizzare un’opera particolarmente attesa e strategica, volta a favorire la pedonalizzazione di alcune aree in centro storico, che non può prescindere dalla presenza di parcheggi, e la contestuale riduzione del numero dei veicoli nell'anello di circolazione posto attorno ad esso».L’importo accantonato grazie alla monetizzazione è di 1,7 milioni di euro.

«L’iter prevede l’inserimento dell’intervento nella programmazione dell'Ente e nel bilancio di previsione, con gli opportuni atti di competenza del Consiglio comunale», prosegue De Checchi. «Dopodiché, si procederà con la progettazione, per la quale prevediamo tempi abbastanza veloci trattandosi di prefabbricati».

Il mercato

Dalla riunione tecnica svoltasi in Comune a fine giugno, quella in cui si era deciso di avviare i lavori di riqualificazione delle mura in piazzale Burchiellati «nel giro di un mese», si è passati al «cantiere a febbraio». Ieri l’annuncio che si farà nei tempi promessi fatto da nell’auditorium di Santa Caterina dal sindaco Mario Conte con gli assessori al commercio Rosanna Vettoretti, alla mobilità Andrea De Checchi e alle opere pubbliche Sandro Zampese che hanno incontrato gli operatori mercatali e i rappresentanti delle associazioni di categoria Ascom Confcommercio Treviso, Confesercenti e G.O.I.A.. il piano prevede, come annunciato, si spostare alcune bancarelle in viale Nino Bixio per permettere i lavori sulle Mura