ru24.pro
World News
Ноябрь
2024

Trieste si prepara al Natale: in arrivo cento alberi e 12 chilometri di luminarie

0

Trieste si prepara al Natale. Con due novità. La prima è la parziale sostituzione dei basamenti degli alberi: le grandi forme tonde in cemento, ormai datate e usurate, saranno rimpiazzate da altre, sempre uguali. La seconda è la presenza di una sorta di “squadra di emergenza natalizia”, un team di operai pronti a intervenire in modo tempestivo in caso di danneggiamenti o guasti.

Ad annunciare i provvedimenti introdotti per le festività 2024 è l’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi. Torneranno i consueti abeti acquistati dai vivai della Croazia, l’ormai tradizionale cometa “storta” tra i pili di piazza Unità d’Italia, insieme a musiche natalizie e valzer, mentre le luminarie stradali sono già state appese un po’ ovunque nel centro città.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14775544]]

Le nuove basi

Partendo dalle basi, «ne sono in arrivo intanto 35, per quest’anno, che andranno a sostituire quelle più rovinate nel centro cittadino, poi nel 2025 saranno rimpiazzate anche tutte le altre. Abbiamo provato a sistemarle lo scorso anno – precisa Rossi – ma non è stato possibile. Abbiamo quindi scelto di ordinarne di nuove. In piazza Unità d’Italia e dintorni l’installazione comincerà nel week end».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14775549]]

Una squadra di emergenza

L’assessore spiega che l’acquisto dei blocchi di cemento è legato al project financing con Edison Next, presentato a giugno, che riguarda tutta una serie di migliorie e servizi previsti anche nel periodo di Natale «e che comprendono – racconta Rossi – anche una squadra di emergenza, che potrà operare subito in caso di bisogno. Su questo abbiamo incontrato i gestori di Edison e abbiamo deciso che serviva una sicurezza in più sul fronte dell’efficienza, per agire in modo rapido in caso si verifichino atti vandalici o semplicemente se qualcosa non funziona. È una novità che abbiamo fortemente voluto quest’anno. A questo si aggiunge, sempre grazie all’accordo con il nuovo gestore, una disposizione del materiale che sarà utilizzato in modo più funzionale, penso al deposito e alla movimentazione di tutto, con un’organizzazione rivista».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14775543]]

Una macchina rodata

Tutto invariato invece per quanto riguarda la macchina complessiva e ormai rodata. «Ci saranno un centinaio di alberi in tutto, tra centro e rioni, provenienti sempre dai vivai della Croazia, vista l’esperienza positiva già testata – prosegue Rossi – ci sarà anche la stella cometa in piazza e la musica diffusa. Per quest’ultimo aspetto forse ci sarà qualche piccola modifica che ancora stiamo valutando. Anche le luminarie sono confermate come lo scorso anno, con circa 12 mila metri lineari, in parte già montati».

Quanto alle tempistiche, «come detto i basamenti arriveranno tra sabato e domenica, poi seguirà tutto il resto. Contiamo – conclude Rossi – di completare tutto come sempre a fine novembre».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14775551]]

Fiere e mercatini

Sempre a fine mese inizieranno già gli eventi legati alle festività, si comincia il 30 novembre con la classica fiera di San Nicolò, fino all’8 dicembre, giorno in cui aprirà i battenti il Mercatino di Natale nel centro cittadino, che durerà fino al 6 gennaio.

Ulteriori dettagli sulle manifestazioni e sulle decorazioni in città saranno comunicati nelle prossime settimane dal Comune di Trieste, compresa la data in cui si svolgerà l’accensione delle luci in piazza, con la cerimonia che ogni anno accompagna il “via” ufficiale alle feste.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14692113]]

Niente luna park

Come già anticipato nei giorni scorsi, non ci sarà invece il luna park, il classico “Santa Claus Village”, per la mancanza di aree adeguate a ospitare le attrazioni. Ancora in fase di svolgimento invece la procedura che riguarda la presenza di piste di pattinaggio. L’avviso con cui il Comune ricerca gestori per piazza Ponterosso ed eventualmente per piazzale Monte Re a Opicina, scade l’11 novembre. I soggetti che presenteranno domanda dovranno garantire il funzionamento delle strutture dal 30 novembre al 12 gennaio e sarà possibile protrarre l’installazione fino al 16 febbraio.

Gadget natalizi in vetrina

Intanto, mentre il clima degli ultimi giorni fa pensare ancora che l’inverno sia ben lontano, sono molti i negozi che hanno già riempito scaffali e vetrine di gadget natalizi. Gli abeti sintetici, di ogni dimensione e colore, sono già in bella mostra, insieme a palline, luci e decorazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA