Tre posti da impiegato in municipio: ammessi 155 candidati alle prove di selezione
STRADELLA. Sono 155 i candidati per tre posti in municipio a Stradella. Boom di adesioni al concorso pubblico, promosso dall’amministrazione comunale, per coprire tre posti di categoria C all’interno della macchina municipale. I nuovi dipendenti andranno a coprire due pensionamenti, del funzionario dell’ufficio Cultura e di una istruttrice del settore Anagrafe-demografico, mentre la terza assunzione sarà destinata al nuovo servizio dell’Urp che la giunta ha deciso di potenziare per la raccolta delle segnalazioni e per migliorare la comunicazione con i cittadini.
La commissione di valutazione, formata dalla segretaria generale Elisabetta D’Arpa, in qualità di presidente, e da Daniela Ordali ed Ernesto Ammirata come membri esperti, ha provveduto all’esame delle 159 candidature pervenute, ammettendone 155 e scartando le altre quattro perché non erano in possesso dei requisiti richiesti.
La prima prova è stata convocata martedì 19 novembre, alle 9, al palasport di via Repubblica: dato l’alto numero di iscritti, la prova sarà effettuata su due turni.
L’esame scritto consisterà nella stesura di un elaborato sulle materie indicate nel bando di concorso e potrà consistere in uno o più titoli da sviluppare sinteticamente; sarà svolta utilizzando i computer portatili che saranno forniti e predisposti da una ditta incaricata al supporto del Comune di Stradella per l’organizzazione informatica.
Quattro, invece, le giornate in cui è stata suddivisa la prova orale, che si terrà in municipio: martedì 26 novembre, dalle 9 alle 18 (candidati dalla A alla C), mercoledì 27, dalle 9 alle 18 (dalla D alla G), giovedì 28, dalle 9 alle 18 (dalla I alla O), venerdì 29, dalle 9 alle 13 (dalla P alla Z). Il secondo test consisterà in una prova orale sulle materie previste dal bando di concorso. Nell’ambito della prova orale verranno verificate anche le competenze informatiche e la conoscenza della lingua straniera.
«L’alto numero di iscritti al concorso conferma come il Comune di Stradella sia attrattivo come luogo di lavoro – sottolinea l’assessore al Bilancio e al Personale, Paolo Valle -. Ci sono tanti candidati di Stradella, ma molti provengono anche da paesi vicini e un po’ da tutta Italia».
Al termine delle prove, sarà stilata una graduatoria da utilizzare per le prossime assunzioni: «La graduatoria rimarrà aperta in modo che il Comune possa attingervi in futuro e, vista la difficoltà ad organizzare concorsi pubblici, sarà messa a disposizione anche di altre amministrazioni pubbliche».
Oliviero Maggi