ru24.pro
World News
Ноябрь
2024

Pont-Saint-Martin, generatori eolici innovativi, premiata la E.Ge Energia

0

PONT-SAINT-MARTIN. La E.Ge Energia srl di Pont-Saint-Martin ha vinto nei giorni scorsi il Premio Valle d’Aosta assegnato all’Energy Center di Torino nell’ambito della ventesima edizione della Start Cup, l’evento che valorizza i migliori business plan per far emergere idee innovative che si concretizzeranno in imprese. Il premio, pari a 7.500 euro, è destinato al miglior progetto imprenditoriale che prevede l’insediamento nella Pépinière d’Entreprises di Aosta o di Pont-Saint-Martin.

A riceverlo, dalle mani dell’assessore regionale valdostano allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy, è stato il titolare Luca Cretaz, che ha intrapreso un ambizioso progetto per sviluppare generatori eolici innovativi. Questi generatori sono caratterizzati dall'utilizzo di pale aerodinamiche flessibili (vele) di nuova concezione ad alto rendimento che non solo catturano l'energia del vento, ma fungono anche da strumenti di marketing e comunicazione visiva. Questo approccio trasforma elementi pubblicitari in componenti dinamici, integrando sostenibilità e visibilità. I generatori eolici di E.Ge Energia rappresentano così una soluzione ecologica e innovativa per l'approvvigionamento energetico, con l'ulteriore vantaggio di promuovere messaggi pubblicitari in modo efficace e costituire elementi di arredo urbano.

A Smau Milano, altro importante appuntamento dedicato alle imprese e alla sostenibilità, si è invece aggiudicata il Premio Innovazione Smau, la Cogne acciai speciali di Aosta, quale caso di successo che ha saputo innovarsi grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie innovative a favore della sostenibilità.

«La partecipazione delle imprese valdostane a questi eventi – spiega l’assessore Luigi Bertschy – rappresenta un momento di crescita e di confronto che arricchisce non solo le singole realtà aziendali, ma anche il tessuto economico della nostra regione. La Valle d'Aosta continua a puntare sull'innovazione come strumento per attrarre investimenti e creare nuove opportunità di sviluppo per il nostro territorio». Amelio Ambrosi