Chocoducale, undicesima edizione: laboratori, ghiottonerie, grandi chef
VIGEVANO. Ancora tre giorni da oggi (venerdì) con Chocoducale, festa del cioccolato artigianale con degustazioni, aperitivi, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti.
Cuore pulsante della manifestazione sarà, in piazza Ducale, la mostra-mercato del cioccolato artigianale con stand sempre aperti (oggi 10-20, domani 10-23 e domenica 10-20): un’occasione speciale per scoprire e assaggiare il ricco assortimento di deliziose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, cremini e cialde e tantissime altre cioccolatose proposte. Oggi, alle 11.30, gli show cooking a cura del ristorante “Rinascimento” e, alle 15, dei Maestri cioccolatieri alla scoperta della sacher”.
Alle 18 ecco la conferenza “Un viaggio nel gusto e nella salute alla scoperta di benefici e controindicazioni del cioccolato”, a cura del biologo e nutrizionista Paolo Moro. Domani, alle 11.30, i maestri cioccolatieri realizzano la pralina di Vigevano, cioccolatino unico con ingrediente svelato all’ultimo per omaggiare il territorio. Dalle 10 alle 12 laboratorio per adulti con prenotazione obbligatoria scrivendo a giancarlo.maestrone@gmail. com. Alle 18 sarà il momento di ChocoSolidale, la tavoletta da Guinness lunga 15 metri il cui ricavato andrà a favore del centro antiviolenza Kore. Domenica, dalle 10 alle 12, ancora laboratori per adulti e alle 11.30 show cooking a cura dello chef Alessandro Capone. Inoltre, il laboratorio Choco baby sarà aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30. I bambini potranno improvvisare con il cioccolato preparando deliziosi cioccolatini da gustare a casa con le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini e attrezzi per la lavorazione.