ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Il triestino Luigi Reis, nuova stellina della marcia: «Vorrei misurarmi con la 35 km»

0

L’atletica triestina e regionale continua a sfornare talenti capaci di scalare le gerarchie della marcia italiana. Se sedici anni fa si applaudiva la partecipazione alla 50 km olimpica di Pechino firmata Diego Cafagna oggi tifiamo e seguiamo i risultati del trio, targato Trieste Atletica, composto da Emiliano Brigante, il 21enne che fin dalla categoria cadetti ha dominato la scena tra i suoi coetanei, Alessio Coppola, capace di vincere gli Europei under 18 quest’estate, e Luigi Reis.

Quest’ultimo è il nome meno conosciuto, al momento nella sua carriera non spiccano titoli tricolori o convocazioni in maglia azzurra, ma la sua storia e le sue parole ben raccontano cosa significhino passione e costanza per provare a raggiungere risultati personali insperati. Questo 2024 ha accompagnato il 21 enne (appena compiuti, in un’altra dimensione sul palcoscenico della marcia del Belpaese grazie a una serie di piazzamenti di valore nei vari Campionati Italiani e di una crescita, a livello cronometrico, esponenziale. Sulle strade di Prato in occasione della 4ᵅ Prova Nazionale dei Cds (Campionati di Società) di marcia, Luigi ha colto un prezioso 4° posto complessivo e soprattutto la vittoria nella categoria promesse (under 23) condita da un sontuoso miglioramento cronometrico, dato che l’atleta triestino ha chiuso la sua fatica dopo 1h28’45” mettendo in soffitta il precedente primato di 1h32’19».

«Sono veramente soddisfatto di questa penultima uscita agonistica stagionale e principalmente di aver decisamente aggiornato il mio record personale. Devo ammettere che nel finale ho fatto fatica a tenere alto il ritmo e la stanchezza mi aveva portato a irrigidirmi sulle gambe. Tuttavia ho stretto i denti ed è andata bene. Ora testa all’ultima gara, sabato 26 ottobre, la 10 km di marcia su pista del Trofeo di Halloween», spiega Luigi.

Il ragazzo, che in questi mesi ha iniziato anche un percorso universitario alla facoltà di Storia, si è tesserato per la prima volta con l’Asd Trieste Atletica Aps nel 2021 ed è stato avvicinato alla marcia dal suo allenatore, fin dall’inizio, Roberto Furlanic.

«Robi ha visto in me alcune movenze del marciatore e allora mi sono messo per un intero anno a lavorare sulla tecnica. La disciplina mi è piaciuta fin dall’inizio e mi ha incuriosito. Credo che della marcia mi affascini soprattutto il fatto che sia una sfida personale, dove la resistenza fisica e quella mentale debbano andare a braccetto».

Per quanto riguarda il 2025 l’atleta triestino non ha dubbi: «Voglio ancora migliorare e mettermi alla prova sulla nuova 35 km».