Al Melograno, dove tutto è fatto in casa
Pavia
Il bancone di un bar dal fascino d'antan delle sale da te degli anni 80, dove sfilano profumate e soffici torte di mele, crostate, vassoi di croissant, e lievitati salati. Il Melograno di viale della Libertà compie 40 anni e rimane un punto di riferimento dei pavesi, dalla colazione all'aperitivo (il sabato prolungato alla cena.
La storia della caffetteria comincia nel 1984 quando i coniugi Valcesio-Trüden rilevano una vecchia latteria. Nel 2011 arrivano Nico, anima del bar, la compagna Selene, chef, e il suocero Pierangelo che prepara i piatti della tradizione gastronomica pavese, e il gelato, prendono in mano le redini del locale, e propongono i loro format.
Parola d'ordine: artigianalità. E grande qualità della materia prima. Nico si occupa personalmente del servizio, gentile e accogliente, premuroso con i clienti abituali, e i nuovi curiosi.
«Il cavallo di battaglia delle nostre colazioni è la torta di mele (confermiamo: morbida, ricchissima di mele, quasi cremosa!), ma ci sono anche la torta al cioccolato, Linzer, la Sabbiosa, strudel, crostate, le pangialdine autunnali, oltre a una decina di croissant diversi, anche vegani». Alla chef Selene spetta il compito di preparare le nostre famose brioche salate, le pizze e le focacce e le miniquiche di verdure.
Papà Pierangelo, già anima del Capriccio di Corso Cavour, è l'abile gelatiere e cuoco della tradizione. Si perché, a pranzo Il Melograno diventa anche tavola calda: nessun menù fisso, ma una carta che si rinnova stagionalmente con capisaldi come: lasagne, paste ripiene, risotti, arrosti, torte salate, contorni di verdura.
«Un appuntamento che funziona sempre è il nostro aperitivo - dal giovedì al sabato dalle 17.30 - diverso dai soliti happy hour -spiega Nico -Ci piace il servizio curato al tavolo e non proporre una drink list scritta, ma ascoltare i gusti del cliente e preparare cocktail taylor made, su misura».
Oltre al bicchiere, dai grandi classici agli analcolici, passando per gli shakerati, arrivano salatini, pizze e focacce brioche salate farcite con la coppa piacentina, culatello e pancetta, quiche calde, e crudité di verdure" (da 12 euro).
«Il sabato si fa più tardi: con l'.Apericena -solo su prenotazione fino alle 22.00, oltre alle portate dell'aperitivo, serviamo anche un primo piatto e il dolce. Tutto rigorosamente made in Melograno" (da 23 euro)el.la.