ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Emily Angelillo nuova direttrice artistica dell’Accademia di danza e spettacolo di Ivrea

0

IVREA

L’Accademia di danza e spettacolo di Ivrea ha una nuova direttrice artistica: è Emily Angelillo, 42 anni, biellese, coreografa, performer, cantante e guida di Dance4, scuola di danza diventata un’istituzione a Biella, frequentata ogni anno da oltre 200 ballerini.

Raccoglie un testimone pesante direttamente dalle mani della fondatrice della scuola eporediese, Cristina Taschi, che ha fatto nascere nel 2000 questo straordinario vivaio di talenti diventato punto di riferimento per tantissimi giovani amanti della danza. «Cristina è stata mia insegnante quando avevo 16 anni - racconta Emily Angelillo -; lo scorso anno ci siamo riviste a distanza di tempo a un concorso, lei ha visto i miei allievi esibirsi e mi ha chiesto se ero interessata a prendere le redini dell’Accademia. Sono rimasta molto lusingata da questa proposta, ci lega una profonda stima e amicizia. Per un anno ho seguito alcuni corsi come docente a Ivrea, ho iniziato a farmi conoscere. Ho trovato un bel calore, mi sono sentita subito accolta».

Le lezioni hanno ripreso ad inizio ottobre e c’è già tanto fermento nelle grandi aule dell’Accademia di via Biella: «Proponiamo sia percorsi amatoriali, sia corsi professionali intensivi per chi vuole fare della danza una professione - spiega Angelillo -; e poi ho introdotto alcune novità come il corso di cerchio aereo o la Heels, l’arte di danzare sui tacchi. Ogni estate vado a New York per seguire corsi di formazione, per me un valore aggiunto che cerco di trasferire ai miei allievi. Qui a Ivrea formiamo ballerini per gli indirizzi contemporaneo e classico ma dotati di grande versatilità, una qualità sempre più richiesta, guardando anche all’hip pop e al modern. Insegniamo tante discipline per indirizzarli al meglio nel mondo del lavoro».

L’Accademia propone anche un corso di musical: «L’ho arricchito molto – dice Angelillo –; ogni mercoledì viene ad Ivrea Roberto Colombo, coreografo del musical Sherlock Holmes interpretato da Neri Marcorè, bravissimo insegnante di recitazione e di tecnica con repertorio danza e musical».

Proprio al mondo del musical appartiene uno dei primi successi professionali di Emily Angelillo, protagonista per quattro stagioni di Fame - Saranno famosi e poi performer di importanti produzioni teatrali, tra cui We will rock you, dove ha lavorato con Brian May e Roger Taylor dei Queen. La sua carriera, però, è iniziata già a 10 anni.

Figlia d’arte - suo padre è Pinuccio Angelillo, storico sassofonista di Toto Cutugno - venne scelta nel 1992 da Zucchero per una partecipazione al video della canzone L’urlo; la si vede giovanissima ballare il flamenco. Poi è arrivato il palco del Pavarotti international e ne sono seguiti altri altrettanto prestigiosi come l’Arena di Verona. Emily Angelillo ha lavorato anche in decine di produzioni per la pubblicità e la televisione: in tv ha ballato a La Sai l’Ultima, Colorado, Paolo Limiti Show, Festivalbar, Crozza nel paese delle meraviglie, solo per citarne alcune. «Il mio debutto televisivo è stato nel programma di Jocelyn Il Duello – ricorda -; poi ho fatto anche fiction come Non smettere di sognare, un grande successo di Canale 5 legato al mondo della danza. Devo dire che sono molto appagata da questo lungo percorso professionale, ho visto i teatri più belli d’Italia e lavorato con grandi artisti».

Emily Angelillo ha però da sempre voluto trasferire il suo talento per la danza agli altri. Inizia ad insegnare a 24 anni, cura stage in tutta Italia, da dieci dirige Dance4 a Biella da cui è partita l’avventura di Marisol Castellanos, fresca vincitrice di Amici di Maria De Filippi nella sezione danza.

Ora questa nuova avventura a Ivrea, sempre con lo stesso entusiasmo: «Formare danzatori professionisti è bellissimo, li amo tutti indistintamente – dice Emily –; ogni artista è meraviglioso e sono fiera del percorso che ognuno di loro ha intrapreso». —