Elachem pasticciona, perde lo scontro diretto ad Avellino
AVELLINO. La classifica è poca e la Elachem non galleggia, verrebbe da parafrasare un detto molto diffuso in Campania, anche ad Avellino dove Vigevano perde (85-80) un altro scontro diretto malamente a causa di un approccio alla gara opaco e di tanti errori quando si trattava di sorpassare e svoltare. Ora altre due sfide salvezza al palaElachem in pochi giorni, mercoledì con Nardò, poi domenica contro Piacenza.
La cronaca
Taflaj parte in quintetto al posto di Peroni, Avellino spinge subito e strappa mentre Vigevano è appannata (7-3). Quattro rimbalzi di fila in attacco per la Elachem nella stessa azione prima della tripla di Mack che si ripete subito dopo per il 9-9, prontamente rintuzzato dall’arco da Mussini (14-9) e il divario si allarga di più quando da tre la mette anche Sabatino (19-11 con time out di coach Pansa). Il tecnico gialloblù toglie Stefanini marcatissimo e ancora a secco ed inserisce Galassi che colpisce subito dall’arco (19-14). Chinellato in contropiede su altri errori ducali allunga ancora (23-14), poi la Elachem recupera qualcosa ed è a -6 alla prima sosta. Riparte molle a rimbalzo Vigevano e Verazzo produce subito il gioco da tre punti del 29-20. Oduro sbaglia diversi tiri smarcato e molto vicino a canestro, così è capitan Rossi in contropiede a tenere viva la Elachem che poi recupera palla e va a -5 con la schiacciata di Leardini (31-26). Di nuovo errori da Oduro, anche ai liberi e coach Pansa deve spendere un’altra sospensione quando Avellino scappa ancora avanti 35-26, poi rimette Stefanini che colpisce subito da tre. Vigevano aggiusta le misure in difesa, Leardini segna dall’arco dall’angolo (40-36), si accende Mack con un jump da cinque metri e poi i due liberi del -2 (40-38). Oduro si fa stoppare il pallone del pareggio che arriva in ogni caso con due liberi di Leardini. Si riparte dopo la sosta lunga con Avellino avanti di due, Mack dà spettacolo con entrate di grande efficacia, pareggia sul 42, ma bastano due giri a vuoto e la tripla di Mussini dice 49-42. Ricuce Stefanini dall’arco (49-47), Jerkovic pareggia di nuovo sul 49 appoggiando al tabellone. Dopo la tripla di Taflaj del -1 (55-54), Vigevano sbaglia due possessi per il sorpasso e Avellino punisce nel finale con due canestri allo scadere. Ultimo quarto che la Elachem approccia male. Time out di Pansa sul 68-68, ma rientro rapido con cinque punti di Strautmanis e sospensione per gli irpini sul 68-67. Ancora un gigantesco Leardini tiene lì Vigevano (77-75), Oduro raccatta il pareggio (77-77), poi sbaglia due volte il tiro del sorpasso da un centimetro e, nell’ultimo giro di lancetta, la tripla di Mussini spariglia (80-77), poi il tracciante di Mack non arriva al ferro e il 4/4 in lunetta di Lewis blinda il successo irpino.