Basket in carrozzina #SerieAFipic 1ª andata 2024-25: fattore campo dominante all’avvio della stagione in attesa del recupero
E’ partita sabato 12 ottobre la #SerieAFipic 2024-25 con il format a girone unico e con le quattro partite disputate nell’arco del pomeriggio ed in attesa del recupero della 5ª, quella che vedrà opposto il Crich Pdm Treviso al Gsd Porto Torres il prossimo 26 ottobre.
Comunque sia la 1ª giornata del girone di andata della #SerieAFipic 2024-25 non ha consegnato grandi sorprese avendo visto il successo casalingo delle quattro semifinaliste dello scorso torneo: Briantea84, S.Stefano, Amicacci e Dinamo Sassari.
Sul parquet del PalaMeda i campioni d’Italia dell’Unipol Briantea84 Cantù ripartono con un 58-36 vs una buona Reggio Calabria Farmacia Pellicanò, quì il recap. Ecco le parole del protagonisti della Briantea84 nel dopo gara.
Coach Josef Jaglowski
“Ho avuto 12 giocatori a disposizione, 5 dei quali erano nuovi. Abbiamo lavorato solo per un mese, ma nonostante questo ho visto cose molto positive. Aver concesso solo 36 punti agli avversari significa aver lavorato bene. Abbiamo come obiettivo quello di diventare sempre più gruppo e al momento siamo sulla buona strada. Reggio Calabria ha una buona squadra e regalerà sicuramente grandi sorprese in questo campionato”.
“203 giorni dall’ultima partita sono tanti. Oggi c’era l’emozione di tornare in campo e siamo stati bravi a portare a casa i 2 punti. Tante squadre si sono rinforzate, abbiamo molti giocatori nuovi, quindi dobbiamo continuare a lavorare per farci trovare pronti per la prossima partita, anche in vista della supercoppa tra due settimane che sarà già una gara molto importante”.
“Voglio ringraziare tutte le persone che sono tornate al PalaMeda, è sempre bello giocare con questo pubblico e questa atmosfera. Come dico da anni, giochiamo sempre in sei. Quest’anno possiamo divertirci, abbiamo ampliato il roster con giocatori di qualità. C’è un bel clima nel gruppo nonostante si lavori da poco insieme e questa è la cosa più importante. In quanto Briantea84, il nostro obiettivo è essere protagonisti in tutte le competizioni che giocheremo. Dobbiamo continuare su questa strada, sapendo che possiamo sempre fare ancora di più e cercando di migliorarci come squadra, giorno dopo giorno”.
“Sono davvero contento di aver vinto all’esordio. È stata una partita difficile, la squadra è cambiata molto rispetto alla scorsa stagione e quindi la vittoria di oggi è ancora più importante. Per quanto mi riguarda, credo di poter fare ancora meglio rispetto a quanto ho fatto. La preparazione per la stagione è ancora in corso, stiamo già guardando alla Supercoppa (primo big match) e quindi credo che sarà un ulteriore test importante. In questa stagione vogliamo vincere tutto. Nel primo tempo non ho fatto punti, ma poi ho segnato una tripla ed altri due punti. Quindi questo è un processo di crescita. Abbiamo lavorato duramente sul piano difensivo, ora ci concentreremo sull’aspetto offensivo”.
“È stato fantastico giocare davanti ad uno migliori pubblici d’Europa. Avevo già giocato qui da avversario un paio di volte ed è stato incredibile sentirli al nostro fianco. Abbiamo giocato una buona partita. C’è ancora da lavorare, ma siamo un gruppo forte”.
La giornata si era però aperta prima con gli esordi casalinghi di Dinamo Lab Banco di Sardegna e S.Stefano Kos Group. I sardi devono faticare e non poco contro la neo promossa Self Group Millennium Basket per arrivare al successo arrivato per 56-44, quì il recap.
Non meno sofferta la vittoria dei vicecampioni d’Italia del S.Stefano Kos Group, che battono la Menarini Firenze per 61-41. Dopo un primo quarto chiuso avanti di 12, nel secondo e terzo quarto i toscani si rifanno sotto accorciando lo svantaggio fino a solo 5 punti; a S.Stefano però serve un ultimo periodo da 18 punti a 2 per mettere al sicuro il risultato e portare a casa i primi due punti della stagione.
Mattatore l’eterno Fabio Raimondi, che apre la sua stagione con 17 punti con 16 tiri in 28 minuti di gioco; prima doppia doppia dell’anno per Sabri Bedzeti (10 punti e 10 rimbalzi), mentre la new entry Amit Vigoda bagna il proprio esordio con 12 punti in 25 minuti di impiego. Per la Menarini Firenze la consolazione di un ottimo esordio nonostante una sconfitta fin troppo dura nel punteggio.
Infine, a Giulianova la Deco Amicacci Abruzzo supera infine l’SBS Montello per 75-53. A segno tutti e nove i giocatori schierati da coach Di Giusto nell’arco dei 40 minuti, con il giovane azzurro Gabriel Benvenuto protagonista di 17 punti con un ottimo 7/9 dal campo.
Spiccano anche i 9 punti del talentino Joel Boganelli (4/7 al tiro e 2 assist) oltre ai 21 dell’australiano Jaylen Brown, che ricomincia la stagione come aveva finito la scorsa; doppia cifra all’esordio infine per Dimitri Tanghe (10 punti in tre quarti di gioco). Per Bergamo non basta l’ottima prova realizzativa della coppia Tosatto-Miceli, che combina per 29 punti: gli ospiti pagano qualche incertezza difensiva e la mano fredda dell’argentino Joel Gabas (5/13 nella sua partita).
1ª giornata andata #SerieAFipic 2024-25
Dinamo Lab Banco di Sardegna – Self Group Millennium Basket 56-44
Stefano Kos Group – Menarini Wheelchair Firenze 61-41
Deco Amicacci Abruzzo – SBS Montello 75-53
Unipol Briantea84 Cantù – Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 58-36.
PDM Treviso – GSD Porto Torres (26 ottobre, ore 15:00)
L'articolo Basket in carrozzina #SerieAFipic 1ª andata 2024-25: fattore campo dominante all’avvio della stagione in attesa del recupero proviene da All-Around.