ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Lignano, al via i lavori per il Presepe di sabbia: aperto al pubblico dal 7 dicembre

0

Ci sono ancora gli ultimi ombrelloni da rimuovere in alcune aree, ma l’arenile della località balneare friulana si sta già attrezzando per il ritorno del Presepe di sabbia. Nella mattinata di venerdì 11 ottobre sono partiti i lavori di allestimento dell’area che accoglierà la tensostruttura che, come ogni anno, ospiterà l’opera d’arte realizzata interamente con la sabbia dell’arenile friulano, una tradizione che giunge quest’anno alla ventunesima edizione.

«Quest’anno siamo partiti in anticipo rispetto al passato – spiega il presidente dell’associazione Dome aghe e savalon d’aur, Mario Montrone – anche se l’apertura per il pubblico rimane fissata per il 7 dicembre».

La decisione di partire subito con l’allestimento, non nasce quindi dalla volontà di un’apertura anticipata, come sembra essere il trend in giro per l’Europa che già ad agosto inizia a presentare gli addobbi natalizi in svariati store molto blasonati, bensì da grandi novità in arrivo. «La struttura che ospiterà l’opera quest’anno sarà più grande, con 100 metri quadrati in più coperti in cui potere ospitare i visitatori – spiega Montrone che però precisa che – il presepe manterrà la dimensione delle edizioni precedenti».

Ancora una volta sarà l’arenile dell’Ufficio spiaggia n. 6 di Sabbiadoro a farsi teatro di una nuova scultura che resterà visitabile fino al primo fine settimana di febbraio, confermando quindi l’apertura ben oltre le festività natalizie, che consente a un pubblico che ogni anno si fa più numeroso, di raggiungere la località balneare anche nei fine settimana di gennaio. «Abbiamo chiuso tutte le operazioni del precedente presepe a marzo e ormai già da due mesi stiamo ragionando su questo che stiamo per realizzare – aggiunge il presidente – ormai lavoriamo quasi senza sosta per questo appuntamento. Siamo a buon punto anche con il perfezionamento di quelli che sono gli ultimi dettagli e annunceremo, in anticipo quest’anno, anche il tema a cui si ispireranno i maestri dell’Accademia della sabbia che ormai da tanti anni collaborano con noi».

E negli ultimi anni si sono sbizzarriti, mantenendo fede sempre a quella che è la base, ovvero la natività, ma rileggendola all’interno di un’opera letteraria come la Divina commedia o, come lo scorso anno, in un racconto che mirava anche alla valorizzazione del territorio di Lignano e della Bassa friulana, nel 120º compleanno della località balneare. La scelta di partire in anticipo nasce quindi dalla volontà di lavorare con calma, avendo il tempo anche per i dettagli. In attesa di scoprire quindi il nuovo tema, si può comunque pianificare la gita: il presepe infatti sarà visitabile dal 7 dicembre dalle 10 alle 18 nei giorni festivi e dalle 14 alle 18 nei feriali fino al 20 dicembre. Dal 21 sarà aperto, fino al 6 gennaio dalle 10 alle 18 tutti i giorni tranne il 25 in cui sarà visitabile nel pomeriggio. Per il resto del mese di gennaio e il primo fine settimana di febbraio gli orari saranno pomeridiano per il sabato e invece le domeniche sarà visitabile già dal mattino. Non sarà l’unica novità: il villaggio del Natale d’A...mare quest’anno si snoderà lungo il viale centrale, lasciando libero il Lungomare, per consentire l’attività dei mezzi che sono impegnati nel cantiere di Terrazza a mare.