ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Ivrea, nuovo look per i portalettere e Poste imbocca la via green

0

Ivrea

Hanno mantenuto i colori blu e giallo che contraddistinguono le Poste Italiane con l’aggiunta solamente di un tocco di grigio.

Le nuove, più performanti e sostenibili divise dei portalettere sono state presentate mercoledì 9 ottobre al Centro di distribuzione di Ivrea.

«La loro consegna è iniziata, a livello italiano, nel febbraio scorso dopo 5 anni che non cambiavamo look; oggi sono arrivate anche in Canavese e rappresentano per noi un segno di riconoscibilità», ha spiegato Erica Colombu, responsabile Recapito area manager 1 nord ovest, la quale ha poi illustrato: «La dotazione si compone di un kit estivo, uno invernale e uno antipioggia in tessuti ottenuti da materiali riciclati e quindi ecosostenibili. Sul giaccone impermeabile e traspirante, dotato di un doppio petto termico al suo interno, la visibilità sarà garantita da bande catarifrangenti. I tessuti sono altamente resistenti ai molteplici lavaggi e particolare cura è stata dedicata al comfort dei pantaloni per garantire movimenti agevoli. Sono indumenti che si adattano perfettamente sia al recapito in moto che a quello in auto».

Si contano 120 portalettere in tutto il territorio canavesano di cui 42 solo nel centro di distribuzione di Ivrea. Tutti insieme percorrono circa 2.235 km al giorno, oltre 700 solamente nel Centro di recapito d’Ivrea. Colombu ha poi proseguito: «In dipendenza delle tempistiche per l’installazione delle colonnine di ricarica abbiamo in programma di introdurre anche in Canavese una flotta di mezzi green, come sta avvenendo in altre parti della provincia di Torino. Inoltre, proprio oggi, verrà completata l’installazione dei nuovissimi palmari che saranno dati in dotazione ai 42 portalettere dell’Eporediese. Consentiranno la consegna di tutti gli oggetti a firma e soprattutto la possibilità di pagare i prodotti gravati da contrassegno attraverso il sistema SoftPos. Si tratta di un’ulteriore agevolazione per tutti gli utenti Questi strumenti saranno anche dotati di un sistema Sos per la sicurezza e l’incolumità dell’operatore durante il suo lavoro».

Lo sviluppo del e-commerce ha dato vita al progetto Locker Italia per installare circa 10.000 totem in punti strategici della Penisola al fine di agevolare il ritiro dei pacchi, nel cui recapito la provincia di Torino ha registrato un incremento del 104%. La responsabile ha quindi concluso: «È per noi basilare, per finalizzare le consegne, che la nostra clientela inserisca nome e cognome su buca delle lettere e citofono. Di qui l’iniziativa “Etichetta la cassetta” che consiste nel recapitare gratuitamente una brochure contenente etichette adesive per favorirla in questo compito. L’obiettivo di Poste italiane è di avvicinarsi sempre più al cliente con efficienza e sostenibilità, e possiamo solo farlo lavorando con metodo e con l’impiego di strumenti all’avanguardia». Paolo Airoldi