ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Eurocup Women Round1 2024-25: Evans e le mani gelide condannano Geas alla sconfitta nel giorno del grande ritorno in Europa

0

Dopo la vittoria esterna in campionato al PalaLupe, Geas torna in Europa dopo 45 anni (Coppa Campioni ’79 l’ultima volta), e lo fa in un teatro fin qui inusuale, il PalaBorsani di Legnano (anche se geograficamente è nel comune di Rescaldina) casa dei Knights del presidente Tajana e fino a qualche mese fa di Tommy Marino, entrambi presenti sugli spalti.

Avversaria una squadra di tutto rispetto come il Besitkas, con tante americane forti ed esperte e una storia europea diversa rispetto a quella di Sesto San Giovanni.

Sicuramente è una data importante nella lunga storia di Geas, peccato però che la prestazione in campo abbia macchiato questa bella serata di sport, perchè il Geas del primo tempo è stata una cosa surreale, con percentuali al tiro da prefisso telefonico nonostante la qualità degli stessi fosse più che discreta.

Per dare un idea, a fine partita Geas ha chiuso con un deprimente 15/70 complessivo, pari a una percentuale appena sopra il 20%. Ma la gara si è decisa praticamente nei primi due quarti, con Pecs a piazzare il break rivelatosi poi decisivo e le ragazze di Zanotti a spaccare i ferri del PalaBorsani.

Bisogna dire che il precampionato di Geas è stato tribolato, che giocatrici importanti come Gwathmey o Gustavsson sono lontanissime dalla forma migliore, ma ciò non deve rappresentare una scusante, anche perché Muhl, non proprio l’ultima della pista, è stata un assenza pesante per le turche.

Certo, se Moore tira 1/12 e Trucco 0/4 e Gwathmey 0/7 le alternative in attacco si riducono drasticamente per coach Zanotti e non è bastata una difesa certamente non deficitaria per tentare di combattere fino alla fine contro le turche: comunque un buon segnale non aver mollato mai, ed aver avuto nella difesa un caposaldo per tutta la gara.

Ma l’attacco è certamente da oliare, dato che ha fatto fatica anche in campionato. L’impressione è che con un ritmo vivace certe giocatrici possano rendere molto di più, Makurat in primis.

A difesa schierata invece le cattive condizioni fisiche di Gwathmey è un bel problema perché sembra mancare chi possa creare per sè e per le compagne palla in mano soprattutto se Moore viene imbrigliata come stasera.

Comunque sia, Besitkas sulla carta è l’avversario più ostico che Geas ha nel girone, settimana prossima a Namur e tra due in casa contro il Benfica avrà contro due squadre certamente meno talentuose di questo Besitkas, farcito di giocatrici forti, fisiche, atletiche ed nel giro della WNBA come Fagbenle o Evans. 

Ma è ovvio che per andare avanti in Europa bisogna alzare il livello del proprio gioco, questo sarà il mantra che Zanotti ed il suo staff si porterà dietro nei prossimi giorni

LE PAGELLE

TINARA MOORE 4: la controfigura di sè stessa. Non è neanche tanto l’1/12 al tiro, ma che almeno 4 o 5 tiri sono stati sbagliati per paura dell’avversaria e delle sue stoppate

GINA CONTI 5,5: un paio di triple delle sue ma fondamentalmente incide poco

ELIN GUSTAVSSON 6: non è al massimo ed è evidente, ma le mani sono sempre morbide e quando sbaglia è perché mancano le gambe. Poi va in difficoltà contro la fisicità avversaria ma Fagbenle e Hillsman non sono clienti facili

VALERIA TRUCCO 4: come i suoi tiri sbagliati. A questo livello deve aumentare l’aggressività sia davanti che dietro e togliersi di dosso la casacca della gregariona. Ha il talento per competere con tutti anche in Europa, deve dimostrarlo

ANASTASIA CONTE sv: 5 minutini nei quali sbaglia un tiro e fa un bel recupero

BEATRICE BARBERIS 5,5: la capitana gioca qualche minuto in più di Conte ma da ala forte tende a soffrire in Italia, figuriamoci in Europa…..

JAZ GWATHMEY 4,5: mezzo punto in più per le condizioni fisiche. Urge la vera Jaz, questa riesce a sbagliare arresti e tiri che di solito mette bendata….

ALESSANDRA ORSILI 6: merita la sufficienza perché almeno ci prova a dare un po’ di verve. Deve però evitare gli errori puerili e deve difendere meglio, è sempre puntata dalle avversarie perché riteuta l’anello debole…..

ANNA MAKURAT 7: Iinizia puntando dritto per dritto la sua dirimpettaia e creando tiri puliti per le altre ma mettendo anche due triple che svegliano Geas all’inizio del 2°tempo. Poi si è incartata da sola, salvo uscirne nel finale ma ormai quando i buoi sono scappati dalla stalla

LAURA SPREAFICO 6: l’unica pericolosa da fuori con continuità, ma troppi errori nelle altre fasi del gioco, liberi compresi

SALA STAMPA

In arrivo

 

CRISTIANO GARBIN

Youtube: @cgarbo75

Instagram: garbin_cristiano

 

 

 

 

L'articolo Eurocup Women Round1 2024-25: Evans e le mani gelide condannano Geas alla sconfitta nel giorno del grande ritorno in Europa proviene da All-Around.