ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Gimbe, in Veneto la rinuncia alle cure aumenta al 7,4%

0

In Veneto la percentuale delle famiglie che ha rinunciato alle prestazioni sanitarie nel 2023 è pari al 7,4%, più bassa della media nazionale (7,6%) ma in aumento rispetto al 2022 (6,4%).

Il dato regionale emerge dal settimo rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario nazionale, presentato oggi a Roma. Il personale sanitario (dati 2022) è al di sotto della media nazionale con 1,88 medici dipendenti ogni mille abitanti (Italia 2,11), mentre è più alto per gli infermieri, 5,9 ogni mille abitanti (Italia 5,13); il rapporto infermieri/medici dipendenti è pari a 3,14, che pone il Veneto al secondo posto tra le regioni (media Italia 2,44).

Sul piano dei progetti legati al Pnrr, rispetto alle 95 Case della Comunità da attivare entro il 2026 ne sono state dichiarate attive 59, pari allo 62% (in Italia il 19%); delle 49 Centrali Operative Territoriali da attivare entro il 2024 ne risultano pienamente funzionanti 48, pari al 98% (media Italia 59%).

Dei 35 Ospedali di Comunità da attivare entro il 2026 ne sono stati dichiarati attivi 15, pari al 43% (media Italia 13%). Al 31 luglio la regione ha realizzato il 48% dei posti letto aggiuntivi di terapia intensiva, sotto la media dell'Italia (52%) e ha realizzato l'84% dei posti letto aggiuntivi di terapia sub-intensiva (media Italia 52%).

L'aspettativa di vita alla nascita (dati 2023) è pari a 83,8 anni, più alta di quella nazionale (83,1 anni).