ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Quincitava in vantaggio e primo punto dell’anno, ma il Verbania impatta

0

QUINCINETTO

Nel pareggio del Quincitava contro il Verbania nella quinta giornata del campionato di Eccellenza girone A si sono viste due partite: un primo tempo avaro di occasioni da entrambe le parti nonostante un ritmo elevato e una ripresa dove il consolidamento dell’intesa fra i giocatori di casa ha fatto alzare i battiti cardiaci degli spettatori sugli spalti.

Ospiti subito aggressivi e pronti ad approfittare di ogni errore dell’avversario. Al 3’ è però il Quincitava a farsi vivo dalle parti di Angelucci con Sabolo che difende la palla e serve Paris il cui tiro è alto. Il Verbania batte il primo colpo al 17’ con un colpo di testa di Ferrari sul quale Caresio, in elevazione, fa sua la palla. Alcuni duri falli commessi dagli ospiti vengono prontamente sanzionati con l’ammonizione e al 28’ azione Su Sbenso-Zoppo-Sabolo con quest’ultimo che, stretto in area fra i difensori, riesce comunque a tirare. Algelucci blocca a terra.

[[ge:gnn:lasentinella:14695824]]

Il Verbania aumenta il pressing nella metà campo del Quincitava, tuttavia, al 35’, Scariano confeziona un assist per Balzarotti sui cui piedi deve intervenire in uscita il numero 1 avversario. La prima frazione di gioco non offre altre emozioni ma le cose cambiano radicalmente dopo l’intervallo. 3’: Di Leva effettua di testa un retropassaggio al suo portiere il cui provvidenziale colpo di reni riesce ad impedire che la palla entri in rete. Trascorrono 2’ e il Quincitava passa in vantaggio: Vergano serve Su Sbenso che da appena fuori area scocca un tiro la cui traiettoria incontra la gamba di un difensore, il pallone si alza e scavalca l’incolpevole portiere.

L’immediata reazione del Verbania disorienta i padroni di casa. Al 6’ Luca Piraccini si trova solo in area grazie ad un’incertezza difensiva ed un’uscita a vuoto di Caresio. Il tempo per coordinarsi per calciare consente al numero 1 di casa di rientrare e prodursi in un autentico miracolo parando il tiro. Il pareggio ospite arriva all’8’ su cross di Secci e colpo di testa di Ferrari. Il Quincitava riordina prontamente le idee. Una precisa triangolazione fra Zoppo e Sabolo, al 14’, porta il capitano solo di fronte al portiere, ma la sua conclusione manca lo specchio della porta. 4’ dopo altra clamorosa occasione per gli uomini di Vernetti: scambio Zoppo-Balzarotti-Zoppo il cui tiro si stampa sulla traversa. Fase concitata in area del Quincitava al 19’ con un’ottima parata di Caresio a cui segue una conclusione di Secci, dall’altezza del dischetto del rigore, che si perde alta. La compagine di casa imbastisce sempre più insidiose azioni e al 30’ e al 34’ è il neo entrato Pititto ad effettuare due colpi di testa con palla però ampiamente fuori dallo specchio della porta. Ad 1’ dalla fine del tempo regolamentare è Scariano a non agganciare al volo un bell’assist di Pinet, quindi, in pieno recupero, Pititto è autore, in rapidissima sequenza, di un colpo di testa e poi di due tiri di cui uno sbatte sulla traversa rimbalzando appena fuori dalla linea di porta ed il secondo è deviato in extremis da un difensore.

Il punto conquistato sblocca una classifica nella quale tuttavia, per il gioco espresso, il Quincitava (che era a quota zero), meriterebbe un’altra posizione. —