ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Piove nelle scuole, a Padova e provincia aule e palestre con le infiltrazioni

0

Negli ultimi mesi, il maltempo e vari incidenti strutturali hanno colpito duramente diverse scuole del Padovano, mettendo in luce una situazione preoccupante che riguarda la manutenzione degli edifici del territorio, sia in città che in provincia.

Padova

Le piogge incessanti dei giorni scorsi hanno evidenziato criticità in alcune scuole, specialmente le palestre con l’acqua raccolta nei secchi dai bidelli. Due le palestre con maggiori problemi: quella della scuola media Galileo Galilei, che fa parte dell’Ic guidato dalla preside Fabiola Baldo, in via della Biscia, zona Montà e quella della palestra del plesso unificato di Torre, che comprende la primaria Aldo Moro e la media Caterino Davila, entrambe facenti parte del Quinto Ic guidato dal dirigente Gennaro Pezone. Media Galilei.

[[ge:gnn:mattinopadova:14695144]]

«Abbiamo già inviate le foto della Galilei alle istituzioni», spiega Claudio Vesentini, coordinatore del movimento Consulta di via Montà-Sant’Ignazio, «L’acqua che scorre dal tetto è diventata un fatto abituale ogni volta che piove. È successo in questi ultimi giorni, ma è capitato anche nell’inverno e nella primavera dell’anno scolastico passato. Come mai l’amministrazione comunale non ha provveduto a riparare i punti in cui l’acqua penetra durante i mesi in cui la palestra era chiusa? Ci aspettiamo una risposta del Comune in tempi brevi. Prima che la situazione diventi ancora più grave».

Per quanto riguarda la scuodi Torre: «Ho inviato foto eloquenti all’istituzione competente», dice il preside Gennaro Pezone, «La palestra di Torre, costruita non tanti anni fa, non viene utilizzata solo dagli allievi della Davila e dell’Aldo Moro, ma anche dai ragazzi che giocano nella squadra di pallacanestro Giotto Volley Padova, che milita in un campionato del settore. Quindi il problema dovrebbe essere risolto con una procedura d’urgenza».

In provincia

Un caso emblematico è quello del plesso scolastico Ruzzante di Montegrotto Terme, colpito da infiltrazioni il fine settimana dell’8 settembre, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico. Nonostante i lavori di manutenzione eseguiti nei mesi precedenti avessero in gran parte risolto il problema delle infiltrazioni, le piogge intense hanno nuovamente causato danni, in particolare nella zona della mensa e nelle aule vicine. La ditta incaricata degli interventi è stata prontamente chiamata per un nuovo sopralluogo e, già entro la settimana successiva, si è proceduto con la riparazione della copertura.

A Vigonza, l’edificio scolastico elementare ha subito infiltrazioni nel piano superiore e nei bagni, una situazione che ha reso urgente un intervento di ristrutturazione. Tuttavia, un ostacolo significativo è rappresentato dal braccio di ferro in atto tra il Comune e l’assicurazione: nonostante il progetto di riparazione sia pronto, l’assicurazione non ha ancora dato il via libera al rimborso, costringendo il Comune a mettere mano alle proprie risorse per coprire i costi, stimati in 260. 000 euro.

Non meno grave è la situazione alla scuola media Luigi Chinaglia di Montagnana, che il 13 agosto scorso è stata vittima di un allagamento dovuto alla rottura di un impianto idraulico. Il danno, aggravato dalla pressione dell’impianto, ha causato l’allagamento di diversi centimetri d’acqua su due piani dell’edificio. La prontezza di un passante, che ha notato il gocciolamento d’acqua e allertato le forze dell’ordine, ha evitato che la situazione peggiorasse ulteriormente.

Subito dopo l’allarme, amministratori comunali e cittadini si sono mobilitati per ripulire la scuola, dimostrando un forte spirito di comunità e impegno civico. Gli interventi di ripristino, tuttavia, sono stati numerosi e complessi. È stato necessario sostituire parti del controsoffitto crollate a causa dell’acqua, rimediare ai danni provocati alle porte, che si sono deformate dopo essere rimaste a lungo immerse nell’acqua, e infine procedere alla ritinteggiatura delle pareti.Silvia Bergamin