È l’Autunno Pavese degli chef star: venerdì ai fornelli Victoire Gouloubi
Oggi, venerdì 4 ottobre, prende il via la settantesima edizione di Autunno Pavese. A Palazzo delle Esposizioni un viaggio tra i sapori della provincia con una novità: gli showcooking con chef stellati .
Questa prima serata (ore 21) ha come protagonista Victoire Gouloubi, classe 1981, donna forte e coraggiosa di Brazzavile, che si è formata in Francia con colleghi pluristellati. Segni particolari: enorme talento in cucina. La sua è la massima espressione dell’Africa culinaria nel mondo: «Diventare chef non è un desiderio, la passione non basta – dice -. Una sorta di “mestiere militare” estremamente rigido e impegnativo per chiunque, sia uomo o donna. Rappresenta un linguaggio universale che ti permette di entrare in sintonia con ogni abitante del mondo».
In calendario ci sono una cinquantina di stand in cui fermarsi per assaggi e acquisti gastronomici di formaggi, funghi, tartufi, conserve, cioccolato, pasta fresca, gelato.Tutto rigorosamente del territorio. Degustazioni di risotti e lievitati; masterclass con i migliori vini dell’Oltrepo Pavese, birre artigianali e organizzate da AIS, FISAR, ONAV; laboratori dell’AP Academy: corsi pratici di cucina in collaborazione con l’Associazione Cuochi Pavia, e showcooking con chef star.
Si continua sabato con Marco Brioschi, quarantenne che si avvicina al mondo della cucina professionale solo nel 2011, dopo gli studi scientifici, si iscrive ad ALMA, e inizia subito a lavorare nel ristorante stellato “La Rei”, del Boscareto Resort & Spa, a Serralunga d’Alba, sotto lo Chef Giampiero Vivalda. Poi inizia a girare l’Italia: Liguria, Piemonte, Toscana, Lombardia, Lazio, dagli stellati e i gourmet, alla ristorazione dei grandi numeri, fino ad approdare a Roma all’OFFClub. Segni particolari: passione per i risotti e le paste fresche.
Domenica toccherà a Fabrizio Nonic, conosciuto come El Beker. Nasce a Toronto, figlio di emigrati, figlio d’arte di un padre macellaio. Volto televisivo di Beker On Tour, The Best Beker , Forchette Stellari Benvenuti al Sud e al Nord. Dal 2020 è membro dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e nel 2023 è uno dei testimonial per la Candidatura della cucina Italiana a Patrimonio dell’Unesco.
Si conclude con Giorgione, il cuoco ortolano con la salopette. Perito agrario romano trasferitosi in Umbria a studiare veterinaria, apre il ristorante Alla Via di mezzo, dove impiega principalmente ingredienti di produzione propria o prodotti del territorio limitrofo. Nel febbraio 2012, inizia a condurre una serie televisiva su Gambero Rosso Channel, dal titolo Giorgione – Orto e Cucina, diventano uno dei volti più popolari della rete. Appuntamento per il suo show cooking rustico e goloso lunedì 7 ottobre alle 21. Per partecipare agli show cooking è necessario iscriversi sul sito di Autunno Pavese www.autunnopavesedoc.it.