ru24.pro
World News
Октябрь
2024

Ruota panoramica di Ivrea, un bando triennale per il Carnevale

0

Ivrea

Tornerà anche nel 2025 la ruota panoramica di Ivrea. Sempre nel periodo di Carnevale e sempre in piazza Freguglia, alle spalle del chiosco-edicola (come lo scorso anno). Lunedì mattina il Comune ha pubblicato un bando (scadenza 15 ottobre) per individuare un operatore dello spettacolo viaggiante a cui affidare per il prossimo triennio (2025-2027) l’installazione della ruota panoramica nel periodo tra l’1 febbraio e il 30 marzo (oltre al periodo necessario per il montaggio e lo smontaggio).

Il concessionario dovrà pagare un canone di occupazione del suolo pubblico per un totale di 9mila euro all’anno. Una cifra giustificata dall’alto numero di turisti previsti in occasione del Carnevale. Non solo, chi vincerà il bando dovrà mettere a disposizione del Comune almeno 2.000 buoni sconto dal valore di 1 euro che verranno distribuiti ai commercianti per premiare i clienti che nel periodo di permanenza dell’attrazione faranno acquisti nei negozi di vicinato, oltre a 500 biglietti gratuiti che l’amministrazione distribuirà a associazioni di assistenza ed enti benefici della città. Per quanto riguarda l’occupazione dei posti auto a pagamento (strisce blu) gestiti dall’Ivrea parcheggi l’onere sarà assorbito dalla convenzione sottoscritta tra il Comune e la società stessa. Si prevede un’occupazione di non più di 11 posti.

«I buoni risultati ottenuti negli anni scorsi ci hanno portato a confermare l’iniziativa - spiega il sindaco Matteo Chiantore -. La ruota panoramica contribuirà a rivitalizzare la vita sociale nel centro storico e a promuovere il commercio locale, in particolare l’attività degli esercizi di vicinato. Infine la ruota panoramica consentirà la possibilità di ammirare il nostro amato carnevale dall’alto».

Per quanto riguarda l’apertura dell’attrazione dovrebbero essere confermati gli orari dello scorso anno: nei giorni feriali dalle 15 alle 22 e nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 24. Lo scorso anno i costi erano costo di 8 euro per gli adulti, 6 il ridotto dai 2 ai 12 anni, gratis da 0 a 2 anni. Nel bando viene specificato che le tariffe scontate vanno applicate a scuole, società sportive e di promozione sociale.