Rotatoria in viale della Libertà: dal 21 ottobre otto mesi di cantiere
PAVIA. Il cantiere per la realizzazione della rotatoria che sostituirà l’impianto semaforico all’imbocco del ponte della Libertà verrà allestito dal prossimo 21 ottobre. Durerà otto mesi, anche se considerando alcuni interventi accessori l’opera potrà dirsi del tutto terminata solo nel mese di agosto del prossimo anno. L’opera pubblica inizia con alcune settimane di ritardo anche a causa di un altro cantiere di Asm Pavia che ha riguardato la fognatura.
Tre settimane di bonus
L’intervento è uno dei più “temuti” perché riguarda un punto cruciale della mobilità cittadina; un incrocio sul quale converge tutto il traffico proveniente dall’Oltrepo occidentale e dal tortonese. Tuttavia l’assessora ai Lavori pubblici, Alice Moggi, fornisce alcune rassicurazioni: «Il cantiere sarà allestito dal 21 ottobre – dice – ma per le prime tre settimane i lavori saranno limitati alle aiuole che si trovano al centro dell’incrocio, quindi non interferiranno con il traffico».
L’intervento per la realizzazione della rotatoria vera e propria dovrebbe prendere avvìo solo intorno alla metà del mese di novembre.
«In base al progetto – prosegue l’assessora – verranno posizionati dei jersey che costituiranno il perimetro della rotatoria. In un giorno, quindi, si passerà dalla regolamentazione del traffico con i semafori a quella nuova. Vi sarà un leggero restringimento delle corsie, ma non cambierà nulla per la circolazione, nemmeno per quella degli autobus». Secondo l’assessora e vice sindaca, non sarà necessario bloccare la circolazione delle auto né studiare percorsi alternativi: «Vi saranno dei micro cantieri giornalieri, soprattutto per la realizzazione dei cavidotti»
Prima finirà Oberdan
Prima di entrare nel “cuore” della realizzazione della rotatoria, però, verrà completato un altro cantiere, già aperto da prima dell’estate, cioè quello relativo alla riorganizzazione e valorizzazione del vicino parcheggio di viale Oberdan, per evitare che troppi lavori vadano a gravare su un’area che, come detto, dal punto di vista della mobilità è molto delicata.
I lavori per realizzare la nuova rotatoria iniziano in ritardo rispetto a quelle che erano, originariamente, le previsioni. «Il cantiere avrebbe dovuto essere allestito già lo scorso mese di marzo – conclude l’assessora – ma era stato rinviato a dopo le elezioni. Dopo la nostra vittoria, abbiamo apportato alcune piccole modifiche agli attraversamenti ed effettuato riunioni con i vari enti interessati. Poi c’è stato questo cantiere imprevisto di Asm. Ora siamo pronti a iniziare».