ru24.pro
World News
Октябрь
2024

La Bora blocca Msc Splendida a Trieste, alberi caduti in città e a Muggia

0

l maltempo abbattutosi su Trieste ha lasciato dietro di sé una scia di danni. A causare i maggiori disagi è stata, come di consueto, la Bora, che ha costretto a posticipare la partenza di una nave da crociera attraccata sulle Rive e a numerosi interventi collaterali da parte della Guardia costiera. Nei dintorni di Muggia non è andata meglio: due alberi sono caduti, obbligano in un caso alla deviazione momentanea traffico per consentire la pulizia della strada. Un albero è caduto pure in città e via Visinada è stata chiusa da via Trissino verso il Pala Chiarbola.

In tutto, gli interventi dei Vigili del fuoco a fine giornata ammontavano alla cifra importante di 60.

Interventi della Capitaneria in porto

Per quanto riguarda le attività della Capitaneria di porto, quest’ultima fa sapere che «diverse navi hanno dovuto servirsi dei servizi tecnico nautici portuali “rinforzati”, al fine di garantire la possibilità di assicurare la regolarità delle operazioni commerciali». Ma l’episodio più eclatante ha coinvolto la nave da crociera “Msc Splendida” attraccata sulle Rive, la cui partenza prevista per il tardo pomeriggio di ieri è risultata impossibile a causa del forte vento di Bora.

Msc Splendida bloccata alla Marittima

«Ci abbiamo provato con un coordinamento di quattro rimorchiatori», raccontava ieri sera Diego Tomat, capo reparto tecnico amministrativo della Guardia costiera. Ma alla fine – visto il fallimento dei primi tentativi – si è deciso di attendere un calo più significativo del vento, per garantire l’incolumità dei passeggeri e la sicurezza della manovra. La nave da crociera, nella serata di ieri, risultava ancora attraccata, ma Tomat indicava la tarda notte o al limite la prima mattinata di oggi come possibili momenti opportuni per mollare gli ormeggi.

I due alberi caduti a Muggia

[[ge:gnn:ilpiccolo:14686710]]

A Muggia la caduta di un albero ha invece costretto a deviare momentaneamente il traffico in via D’Annunzio, così da consentire la rimozione dell’esemplare. La caduta, al di là dei disagi al traffico, non ha causato altri danni significativi. Un secondo albero è invece caduto nei pressi del palasport di Aquilinia, dove è intervenuta una squadra della Protezione civile.

Venerdì, riferiscono le previsioni meteo di Osmer Fvg, la Bora dovrebbe rimanere forte al mattino, con raffiche anche a 120-130 chilometri orari. Ma il vento è altresì previsto in «deciso calo» nel corso della giornata. Guardando già alle previsioni di domani, Osmer Fvg indica Bora moderata, in calo verso la sera.