L’assenza del governo all’inaugurazione di Aruba. Alla faccia della “sovranità digitale”
Hanno brandito e brandiscono continuamente il concetto di “sovranità digitale” come fosse un hashtag per attirare l’attenzione di quegli elettori a cui piace sentirsi dire che il Paese (giustamente) ha bisogno di risorse e soluzioni proprie per affrontare le grandi sfide della transizione tecnologica. Poi, però, non si presentano a eventi in cui vengono presentate delle importanti e strategiche soluzioni (anche per il settore pubblico) “Made in Italy”. Nel corso dei primi due anni di governo Meloni, abbiamo visto rappresentanti delle istituzioni ricordare la necessità di investimenti italiani in questo settore che rappresenta il presente e il futuro. Ma mercoledì 2 ottobre, all’inaugurazione del grande Hyper Cloud data center di Aruba a Roma, quello stesso governo era completamente assente. O quasi.
LEGGI ANCHE > Key4Biz – di quest’ultimo dicastero, Federico Eichberg, che ha presenziato a un’inaugurazione fondamentale e strategica e che porterà dei grandi benefici “digitali” al Centro Sud. Tutti impegnati in un Consiglio dei Ministri iniziato alle 11.33 e terminato alle 12.50.
L'articolo L’assenza del governo all’inaugurazione di Aruba. Alla faccia della “sovranità digitale” proviene da Giornalettismo.