Nuova sede dei vigili del fuoco a Codroipo: ecco il progetto da oltre 1,8 milioni di euro
La sede attuale, quella in cui i vigili del fuoco volontari del distaccamento di Codroipo operano, risulta datata e con spazi stretti e inadeguati. Ed è per questo che l’amministrazione comunale punta a realizzarne una nuova, non distante da quella attuale, in via Marinelli vicino all’Ottagono, ma ad Ovest verso la frazione di Iutizzo.
Se l’approvazione della variante numero 94 (prevede delle modifiche puntuali alle norme tecniche di attuazioni) necessaria per avviare l’opera approderà nel consiglio comunale convocato giovedì sera alle 19, la richiesta alla Regione per finanziare l’intervento (che già stata inoltrata dalla precedente amministrazione comunale) sarà ripresentata: l’importo ora ammonta a 1.850.000 euro.
Un’opera, questa, attesa da tempo nel capoluogo del Medio Friuli. L’amministrazione Marchetti, con l’ex assessore Giancarlo Bianchini in prima linea, aveva affidato l’incarico per la stesura di un progetto di fattibilità tecnica-economica per realizzare una nuova sede dopo un confronto costante con il comando provinciale dei vigili del fuoco.
A marzo 2022 la variante viene adottata in Consiglio (allora l’importo era di 1.350.000 euro) individuando appunto la zona Ovest di via Marinelli come sede per la sua costruzione.
Una scelta dettata dalla necessità di evitare di allungare i tempi con eventuali procedure di esproprio e per la posizione strategica da un punto di vista della viabilità e dei collegamenti funzionali all’operatività del distaccamento.
Subentrata la nuova amministrazione, il sindaco Guido Nardini con l’assessore Daniele Cordovado, aveva valutato la possibilità di poterla realizzare in via Beano dove è presente un’area pubblica non utilizzata. La richiesta al Demanio civile aveva però ricevuto una risposta negativa.
Si è dunque deciso di tornare al progetto originario, necessario per garantire ai vigili del fuoco volontari di Codroipo – 45 quelli che operano – di svolgere le attività in condizioni adeguate.
La richiesta di finanziamento sarà dunque ripresentata alla Regione «da cui ci auguriamo – fa sapere il sindaco Nardini – di ricevere il supporto finanziario per un’opera che riconosce l’importanza del distaccamento dei vigili del fuoco di Codroipo e il grande lavoro svolto per la comunità regionale. Abbiamo già dato la disponibilità a cofinanziare l’opera». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA