Maltempo: allagamenti e danni nell’Alta padovana, ecco la situazione
Danni e strade chiuse per l’intenso temporale che ha attraversato tutta l’Alta Padovana. Dopo Cittadella, colpita duramente nella sera di lunedì 23 settembre, nel corso della notte forti acquazzoni si sono abbattuti anche nel Camposampierese.
Nel comune di San Giorgio delle Pertiche via Bregatei è stata chiusa per un albero caduto in strada, mentre i vigili del fuoco di Padova si sono subito messi al lavoro per la rimozione. Fortunatamente non si registrano feriti. A Vigonza il sottopasso di via Barbarigo è stato chiuso dopo essere rimasto allagato dalle forti precipitazioni.
[[ge:gnn:mattinopadova:14658602]]
Duramente colpito anche il comune di Santa Giustina in Colle, con strade sommerse tra cui via San Martino, piazza della frazione di Fratte e via Centoni: la causa in questo caso non è stata solo la pioggia, ma anche l’esondazione del canale Vendura. Il sindaco Moreno Giacomazzi ha annunciato che, ciò nonostante, le scuole resteranno aperte.
A Villa del Conte è rimasta sommersa via Vittorio Emanuele, via Tergola, via Maso, via Pelosa e tante altre. Pieni i canali di molti altri comuni del Camposampierese, con alcune esondazioni dei fossi.
Sospeso il collegamento ferroviario questa mattina da Padova a Bassano a causa dei temporali che hanno causato danno all’infrastruttura tra Camposampiero e Cittadella. Ritardi sui treni regionali fino al completamento dei controlli per mettere in sicurezza la linea.