Il Portogallo è campione. Secondo posto per l’Italia maschile all’EBSL Superfinal, quarto per le ragazze
Il Portogallo vince l’Euro Beach Soccer League Superfinal maschile superando in finale l’Italia che cede il titolo vinto lo scorso anno nella stessa location, la beach Arena di Alghero, che ha spinto e tifato per i colori azzurri e per lo sport.
Quarto posto per le Azzurre che nel match pomeridiano contro la Spagna per il gradino più basso del podio hanno perso 2-1 nonostante lottino, probabilmente hanno pesato l’eliminazione nella semifinale di ieri e il fatto che le spagnole giochino mediamente il triplo delle gare all’anno. L’Europeo femminile è stato vinto dalla Polonia che ha superato il Portogallo con un netto 5-1. Le finali sono state precedute da un minuto di silenzio in memoria di Gioele Putzu, un giovane sportivo venuto a mancare in un incidente in un campo per esprimere il più profondo cordoglio e la vicinanza a nome del Comitato Regionale Sardegna FIGC LND e di tutto il mondo del calcio dilettantistico isolano ai familiari di Gioele e alla comunità di Ozieri per la prematura scomparsa del ragazzo.
Al termine, si sono svolte le Premiazioni. Assieme a Gianni Cadoni Vicepresidente Nazionale LND e Presidente CR Sardegna, hanno consegnato i Premi il Presidente Beach Soccer Worldwide Joan Cusco, il Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer LND Roberto Desini, il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, l’Assessore al Turismo della Regione Sardegna Franco Cuccureddu, il consulente Sport Regione Sardegna Pier Luigi Salis e il Presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi.
“Dispiace per la sconfitta degli Azzurri e per il quarto posto dell’Italia femminile ma sono ottimi risultati e oggi e in questi giorni vincono lo sport e il fair-play. Siamo contenti della risposta del pubblico e per il successo della manifestazione, ma non finisce qua perché martedì comincia il mondiale per club”, le parole di Gianni Cadoni, Vicepresidente Nazionale LND e Presidente CR Sardegna.
Non sono voluti mancare i componenti il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale FIGC LND Sardegna.
Il racconto della finale maschile. È nel primo tempo che il Portogallo mostra la sua forza fatta di tecnica, tattica e muscoli e si porta in vantaggio di tre reti. L’Italia però non si demoralizza anzi, prova a scardinare la retroguardia lusitana e a impensierire l’avversario che però chiude gli spazi e va ancora a segno due volte. Il gol della bandiera di Zurlo arriva nel terzo tempo
ITALIA-PORTOGALLO 1-5 (pt 0-3; st 0-0)
Italia: Casapieri, Josep Jr, Genovali, Giordani, Remedi, Paterniti, Sciacca, Alla, Zurlo, Fazzini, D’Agostino, Andriani. Ct Del Duca
Portogallo: Pedro Mano, Coimbra, Jordan, Be Martins, Leo Martins, Lourenço, Pinhal, Brilhante, Algarvio, Pintado, Bernardo, Ruben Regufe. Ct Narciso
Reti: 3’pt Be Martins (P), 6’ Laurenço (P), 9’ Jordan (P), 1’tt Be Martins (I), 10’ Zurlo (I)
Il racconto della gara dell’Italia femminile. Il match è equilibrato, il primo tempo anche nel risultato che non si sblocca fino al 1° della ripresa quando la Spagna passa in vantaggio. Brave le Azzurre a ristabilire subito la parità con Ferrazza con un tiro al volo che si insacca all’incrocio. Sembra che sia recuperabile anche il 2-1 delle iberiche al 7° del secondo tempo ma fino al triplice fischio non ci sono altri gol e per l’Italia sfuma la possibilità di salire sul gradino più basso del podio.
ITALIA-SPAGNA 1-2 (pt 0-0; st 1-2)
Italia: Galloni, Ferrazza, Penzo, Vecchione, Privitera, Nietante, Massa, Pisa, Illiano, Parnoffi, Naticchioni, Taina. Ct Del Duca
Spagna: Laura Gallego, Andrea Miron, Manau, Carol Glez, Paqui, Corbacho, Natalia Cuadrado, Sara Tui, Jessi, Cris, Pilar, Jenny. Ct El Gazzi
Reti: 1’st Manau (S), 1’ Ferrazza (I), 7’ Jessi (S)
La World Beach Soccer Cup 2024 proseguirà da martedì con il Mondiale per Club ed è organizzata dal Comitato Regionale FIGC LND Sardegna, in collaborazione con BSWW Beach Soccer Worldwide, patrocinata dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.
Tutti i dettagli, i risultati, i tabellini e le immagini sono disponibili sul sito ufficiale www.beachsoccer.com. Ampio spazio anche sui nostri canali social federali FIGC LND CR Sardegna e sul sito www.figc-sardegna.it.