ru24.pro
World News
Сентябрь
2024

Giostra di Monselice, il miglior corteo è quello di San Giacomo

0

Per il secondo anno consecutivo, la contrada biancoceleste di San Giacomo si è aggiudicata l’ambito premio del Corteo della 39ª Giostra della Rocca. Una vivace sfilata, ricca di figuranti di ogni ceto, ha preso vita attraverso una fedele rievocazione storica.

I nuovi giovani tamburini hanno aperto il corteo, a seguire, un gruppo di dame vestite in eleganti abiti rossi e rosa ha accompagnato il personaggio di Umbertino I da Carrara lungo il percorso. La scena è stata ulteriormente arricchita dalla rappresentazione di una bottega di tessitori, da un mercato animato e da un teatro di festa popolato da giullari, bambini e attori.

Anche gli straccioni, i soldati e i pellegrini hanno contribuito a rendere viva la contrada, ricreando un emozionante e divertente spaccato di vita teatrale.

Il secondo posto è stato assegnato alla contrada di San Martino, che ha presentato una scenica sfilata di nobili e l’imponente carro di Federico II. La contrada di Ca’ Oddo, con la macchina da guerra del trabucco e la rappresentazione del tentativo di assassinio di Ezzelino da Romano, ha conquistato il terzo posto sul podio.

Ad aprire la parata è stata la sindaca Giorgia Bedin, in abiti medievali, accompagnata da alcuni componenti della Giunta. La presidente della Giostra della Rocca, Paola Signoretto, ha voluto sottolineare l’importanza non solo dei partecipanti al corteo, ma anche dei collaboratori che per tutta la durata della sfilata hanno gestito al meglio la macchina organizzativa: «Un grande lavoro di squadra, messo in campo da persone competenti che hanno fatto rispettare tempi e regolamenti».