Morto a 67 anni Mauro Bollato: una vita alla Cantina di Conselve
Addio a Mauro Bollato, 67 anni, storico funzionario della Conselve Vigneti e Cantine, della quale era stato anche responsabile amministrativo, con funzioni di direttore, per un lungo periodo. La notizia della sua scomparsa a causa di un tumore si è diffusa rapidamente da Arzergrande a tutto il Conselvano e il Piovese, dove Bollato è molto conosciuto fra i numerosi viticoltori soci della Cantina di Conselve come negli ambienti istituzionali. Tre anni fa, quando ormai mancavano sei mesi alla pensione, aveva scoperto la malattia e da allora si era dedicato con speranza e determinazione alle cure. Purtroppo nelle ultime settimane il male ha avuto il sopravvento. Unanime la sorpresa e il dolore per la sua morte, da chi lo conosceva da decenni per il suo impegno sul lavoro. Mauro lascia il fratello Luciano, le zie, gli zii e i cugini. Il funerale sarà celebrato martedì alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Arzergrande mentre domani sera alle 19 in chiesa ci sarà la preghiera del rosario. Bollato dopo gli studi aveva mosso i primi passi lavorativi nel suo paese natale, per poi diventare il ragioniere dell’allora Cantina di Piove di Sacco, ruolo che ha svolto per molti anni fino alla fusione con la cooperativa di Conselve.
Da allora è diventato responsabile amministrativo della Conselve Vigneti e Cantine, con funzioni di direttore a tutti gli effetti dal 2006 al 2020. A ricordarlo con gratitudine è Roberto Lorin, presidente della Cantina: «Mauro era una persona di grandissima cultura, sempre dedito al lavoro, amato e stimato da tutti gli operatori, i colleghi e i soci per la sua capacità di dialogo e di relazione. Nei momenti di transizione della cantina è riuscito con le sue capacità a supplire alla mancanza di una figura dirigenziale. Lo ricorderemo sempre con affetto».