ru24.pro
World News
Сентябрь
2024

Cascinette, la Prefettura dà i tempi: Consiglio entro il 30

0

CASCINETTE D’IVREA. Entro lunedì 30 settembre dovrà essere convocato il consiglio comunale di Cascinette per votare la variazione di assestamento di bilancio che il 24 luglio non era passata in aula, determinando la sfiducia politica del sindaco Davide Guarino, eletto nel 2020 in una lista civica strettamente legata al Pd. Queste le indicazioni temporali contenute nella comunicazione ufficiale inviata martedì scorso dalla prefettura di Torino all’indirizzo dei membri dell’assise, dopo l’esame degli atti della seduta di fine luglio da cui è esplodo il caso. Ora, in pratica, è in ballo l’ultimo atto di un iter che nell’ottica della Prefettura vuole evitare il commissariamento nel bene del paese (sempre che questa volta il punto passi al voto dell’assise).

Il fatto riguarda l’avvenuta bocciatura dell'assestamento di bilancio. Già nella seduta del 18 luglio, mancando il numero legale, il Consiglio era stato rinviato al 24. Ma in questa seduta, la consigliera di maggioranza Sara Galetta, passata alla minoranza, aveva esplicitato attraverso la lettura di un documento i motivi del suo allontanamento, facendo riferimento al fatto che Guarino avesse deciso di entrare a far parte del cda di Aeg, candidandosi in una lista di centrodestra. Prima ancora, la decisione di Guarino di revocare la delega all'assessore Donata Beltrame aveva portato anche alle dimissioni della capogruppo di maggioranza, Simona Piras, che in modo categorico aveva detto: «Dubbi ne ho ancora molti, ma anche la certezza che non me la sento di continuare a collaborare con una persona che ritengo abbia tradito profondamente la mia fiducia». Da qui la spaccatura in sede di approvazione dell’assestamento di bilancio. Al momento, la maggioranza è composta dal sindaco Guarino, dal vicesindaco Pier Paolo Auda Gioanet, dai consiglieri Sabrina Rizzo, Alberto Luino, Nicoletta Cimadamore e da Massimo Giglio; la minoranza, invece, da Sara Galetta, Ulderico Negrisoli, Marco Menaldino, Roberto Cominetto. Intanto, durante l'estate, le attività amministrative sono proseguite secondo l'ordinarietà, in attesa che la Prefettura si pronunciasse. Adesso, entro il 30 settembre sarà convocato il consiglio comunale in cui si dovrà votare la variazione di assestamento di bilancio, come indicato dalla Prefettura.

Da quel voto, scaturiranno le sorti del paese. Guarino fu eletto in una lista civica il 20 settembre 2020, le prossime elezioni programmate nel 2025. Intanto, però, tutto potrebbe cambiare dopo il prossimo consiglio comunale. anastasia patrelli