ru24.pro
World News
Сентябрь
2024

Montagnana, multe per due milioni di euro: metà dal velox di Carceri

0

Quasi due milioni di euro di sanzioni elevate in un anno. È questa la cifra emersa nell’ultima rilevazione compiuta dal comando di Polizia locale di Montagnana, che opera sulla città murata ma anche – per convenzione – a Santa Caterina d’Este, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Merlara, Masi, Urbana, Ponso, Megliadino San Vitale e, nel Veronese, a Bevilacqua.

Il totale complessivo di sanzioni elevate nel 2023 nel Montagnanese arriva a 1,92 milioni di euro, dato importante ma comunque in calo rispetto ai bilanci degli anni scorsi, frutto di 17.943 verbali, poco meno di cinquanta al giorno.

[[ge:gnn:mattinopadova:14621322]]

A guardar le voci che formano il totale, la voce grossa è fatta dall’autovelox installato a Carceri di Santa Caterina d’Este, lungo la nuova regionale 10, apparecchio abbattuto a gennaio scorso dal fantomatico Fleximan. Sono 10.788 i verbali arrivati grazie a questo dispositivo, per un totale di poco più di un milione di euro. Si tratta di almeno una trentina di verbali al giorno, per una media di 94 euro a sanzione. L’anno prima si era arrivati a 1,45 milioni, nel 2022 addirittura a 1,78 milioni.

Segue l’altro rilevatore di velocità, quello di Bevilacqua, più recente ma comunque non più una sorpresa per gli automobilisti che si spingono verso il territorio scaligero: 247 mila euro raccolti grazie a 3.596 verbali.

Importante è pure la voce delle sanzioni nella città murata: in un anno a Montagnana si è superata la cifra delle 2 mila multe, con 266 mila euro di sanzioni.

Va ricordato che buona parte degli incassi, per legge, sarà reinvestita in sicurezza stradale, sia con la manutenzione delle strade che con progetti di formazione e di sensibilizzazione. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA