ru24.pro
World News
Сентябрь
2024

Il Comune di Udine assume un nuovo avvocato: si candidano in 105

0

UDINE. Il Comune di Udine è alla ricerca di un funzionario avvocato (categoria D1) da assumere a tempo pieno e indeterminato. Per essere assunti si presentano oltre cento candidati. Una situazione inusuale che però non ha sorpreso più di tanto gli uffici di palazzo D’Aronco e che rappresenta la conferma di come sempre più professionisti del foro, anche in Friuli, si vogliano allontanare dalla libera professione per “accasarsi” in un ente pubblico (Regione e Comuni su tutti).

Ne aveva fatto cenno, di recente, anche la presidente dell’Ordine degli avvocati di Udine, Raffaella Sartori: «Le cancellazioni volontarie riguardano soprattutto fasce di giovani under 45, perché meno strutturati negli studi. A incidere, infatti, sono soprattutto i costi dello studio e quelli fissi della cassa forense, che hanno fortemente penalizzato il settore dopo il Covid. Dai 45 a 50 anni, invece, è la fascia femminile a indirizzarsi verso l’amministrazione pubblica alla ricerca di una maggiore stabilità», ha concluso la presidente.

Un trend, come detto, parso evidente anche per il concorso di palazzo D’Aronco. Al bando pubblicato il 31 luglio 2024 hanno risposto, entro i termini del 2 settembre, 105 professionisti, di cui 102 considerati conformi alle prescrizioni indicate.

Tra i requisiti richiesti, oltre al godimento dei diritti civili e politici, alla conoscenza della lingua italiana sia scritta sia orale, c’era l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.

Vista l’alta partecipazione il Comune si è visto costretto a trovare un luogo idoneo per far svolgere la prova scritta. Si è deciso che l’esame, programmato per il 19 settembre, si terrà dalle 10 al palaindoor Ovidio Bernes di via del Maglio. Dopo la prova scritta, che riguarderà la risoluzione pratica di una delle problematiche con cui l’amministrazione pubblica si trova a confrontarsi ogni giorno, è prevista la prova orale, a cui avranno accesso i candidati che raggiungeranno una valutazione minima di 21/30. Gli orali dovrebbero iniziare il 2 ottobre. Tra le materie che costituiscono la base della preparazione dei candidati ci sono il diritto amministrativo, civile, processuale, penale, l’ordinamento degli enti locali, la disciplina del pubblico impiego, il diritto di accesso, la tutela della riservatezza, il codice dell’amministrazione digitale, nozioni di reati informatici.

Attualmente l’Ordine degli avvocati di Udine può contare su 1.118 iscritti, in leggera crescita rispetto ai 1.110 del 2022. A Udine ormai le donne (727) hanno superato gli uomini (574) e le praticanti (120) sono il doppio dei maschi (63). Un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale, dove la maggioranza di chi esercita è uomo (53%) rispetto alle donne (47%).