Branco di cinghiali a Cattinara: «Sono arrivati quasi in strada»
Chi si è ritrovano improvvisamente in quella situazione, racconta di momenti di autentico panico. «La gente non sapeva dove andare, perché c’era il rischio che quei grossi animali ci venissero addosso...», riferisce una persona che abita nella zona. I protagonisti del caos che si è creato a Cattinara, sabato sera, sono i cinghiali.
Una quindicina, grosso modo, quelli avvistati dai residenti e da chi transitava in automobile: stando alle testimonianze, si muovevano nell’area compresa tra il distributore di carburante e il supermercato della Coop; sia nella parte retrostante, cioè verso l’area boschiva, che in prossimità della strada.
È successo tra le sette e mezza e le otto e mezza. Un’ora, dunque, tanto è durata la situazione di allarme a Cattinara. «Abbiamo avvistato un branco di cinghiali feroci che litigavano fra di loro e hanno seminato il terrore tra la gente che circolava, precisamente difronte alla Coop ed il benzinaio», spiega una persona che ha assistito alla scena. «Vedere scene del genere è insolito».
In effetti ci sono alcune fotografie e dei video che documentano quanto avvenuto sabato sera. Ed è vero: nelle immagini si vedono chiaramente vari cinghiali che sembrano azzuffarsi, quasi stessero combattendo tra di loro per qualche ragione.
Sono stati pochi istanti, in realtà, ma abbastanza per allarmare i presenti. Anche perché il numero del branco, mano a mano che gli animali spuntavano dalla vegetazione circostante, aveva raggiunto prima le dieci e poi le quindici unità, se non addirittura di più. E la situazione, come detto, si è protratta per un’ora.
«A un certo punto si è veramente creato il panico qui da noi – aggiunge un altro testimone – la gente non sapeva dove camminare, non sapeva dove mettersi... aveva paura di essere aggredita. Io ho visto sette cinghiali accanto alla vegetazione nella parte interna, mentre altri tre o quattro si aggiravano tra il marciapiede e vicino alla strada. Non erano distanti dalle case. Eravamo allibiti... c’erano almeno trenta persone ferme a guardare... nessuno sapeva cosa fare. Quindi tanti hanno preferito rimanere fermi».
Da quanto risulta è la prima volta, in tempi recenti almeno, che la zona di Cattinara deve fare i conti con una presenza così massiccia di cinghiali che si spingono nella parte urbana.
I residenti, che temono incidenti e aggressioni, chiedono l’intervento del corpo forestale regionale. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA