Robbio al tappeto, la Rhodense non ha problemi – LE PAGELLE
RHO (MI). La trasferta di Rho è ancora amara per il Robbio: dopo la sconfitta di dieci giorni fa in Coppa Italia, i granata lasciano ancora strada alla Rhodense nell'esordio in campionato. Sul campo dei milanesi è finita 4-1 in favore degli arancioni ed il Robbio non è riuscito a riscattare la sconfitta di Coppa. Per i lomellini ancora una sconfitta – la terza in altrettante gare ufficiali, due di Coppa ed una di campionato – e l’appuntamento con i primi punti ancora rinviato.
RHODENSE 4 – ROBBIO 1
RHODENSE (4-3-3): 1 Mantovani; 2 Bizzarri, 4 Galbiati, 5 Bettoni, 3 Renner (33’ s.t 13 Moracchioli); 8 Pedergnana (27’ s.t 16 Mercurio), 6 Fedeli (36’ s.t 18 Augliera), 10 Zaina (5’ s.t 17 Orlandi); 7 Milani (30’ s.t 20 Bonacina), 9 Scapuzzi, 11 Urso. A disposizione: 12 Catizone, 14 Missaglia, 15 Gorla, 19 Moro. Allenatore: Roberto Gatti
ROBBIO LIBERTAS (4-4-2): 1 Costantino; 2 Guida (42’ s.t 16 Pisati, 44’ s.t 13 Eusebione), 5 Maraschio, 6 Bullano, 3 Vicini (23’ s.t 19 Montiglio); 7 Barone, 4 Capodaglio, 8 Kambo, 11 Tartaro (9’ s.t 14 Gregori); 9 Pavesi (18’ s.t 20 Cavallotti), 10 Salvatore. A disposizione: 12 Civiero, 15 Santagostino, 17 Modena, 18 Perdicaro. Allenatore: Fabrizio Viassi
MARCATORI: Bettoni (Rh) al 10’, Pedergnana (Rh) al 34’, Pavesi (Rob) su rigore al 43’ p.t; Scapuzzi (Rh) al 23’, Mercurio (Rh) al 46’ s.t.
La partita
Al Comunale di Rho va in scena un primo tempo spettacolare: la Rhodense parte forte e, dopo appena tre minuti di gioco, Milani scappa sulla fascia e mette al centro per Fedeli che calcia forte, ma il pallone sorvola la traversa. I padroni di casa spingono con continuità, al 9’ ci prova Bizzarri con un buon tiro sul quale Costantino è bravo a respingere, salvando la propria porta. La Rhodense è scatenata ed al terzo tentativo passa in vantaggio: sono passati appena dieci minuti quando Bettoni calcia in modo magistrale una punizione che si insacca nell'angolino.
Padroni di casa avanti con merito e Robbio troppo timido: i granata provano a scuotersi ed al 15’ nella prima vera percussione offensiva i granata conquistano un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Salvatore che però calcia centrale e si fa ipnotizzare dal portiere arancione. Tanta delusione, ma il rigore sbagliato sblocca i granata che adesso sembrano avere più fiducia dopo il torpore iniziale.
Al 18’ ancora Robbio con Pavesi che ci prova in acrobazia, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Adesso la partita è più equilibrata, ma la Rhodense al 34’ raddoppia quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pedergnana di testa fa 2-0. Adesso per la squadra di mister Fabrizio Viassi c'è una montagna da scalare, ma al 43’ il Robbio torna in partita: guizzo di Salvatore che serve Pavesi, l'attaccante robbiese viene sgambettato in area e conquista il secondo rigore di giornata. Questa volta sul dischetto si presenta Pavesi che non sbaglia e accorcia le distanze, permettendo al Robbio di riaprire la partita poco prima dell'intervallo. Nel secondo tempo i ritmi calano e per diversi minuti le due squadre faticano a rendersi pericolose.
La partita si incendia nuovamente al 21’ quando l'arbitro assegna il terzo calcio di rigore del pomeriggio, questa volta alla Rhodense: sul dischetto si presenta Orlandi che però si fa ipnotizzare da Costantino che respinge. Il Robbio adesso è in affanno ed al 23’ la Rhodense trova ugualmente il gol del 3-1 grazie a Scapuzzi che si inventa un tiro al volo che buca la porta robbiese. La gara è ormai decisa ed al 46’ Mercurio fa 4-1 sotto porta, chiudendo definitivamente i conti e facendo scorrere i titoli di coda. Non c’è più tempo e dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte, il Robbio inizia con una sconfitta anche il campionato, ora inizierà a preparare la sfida di domenica prossima quando al Comunale arriverà il Saronno che ieri ha iniziato il campionato superando 2-0 in casa l’Ispra.
LE PAGELLE
6 COSTANTINO – Il neo arrivato portiere debutta da titolare torna a casa con quattro gol incassati, ma non ha colpe. Sfodera invece alcune ottime parate, su tutte il rigore parato ad Orlandi nella ripresa.
6.5 GUIDA – Qualche buon intervento in copertura e diverse ripartenze che rimettono in moto la squadra e con le quali ha cercato di mettere in difficoltà la Rhodense.
6 VICINI – Inizia bene, soprattutto in fase difensive, poi cala alla distanza e viene sostituito a metà ripresa da Montiglio.
5.5 CAPODAGLIO – Fatica in mezzo al campo dove non riesce ad innescare le proprie qualità.
5 MARASCHIO – Un brutto errore in avvio di ripresa che sarebbe potuto costare caro ed in generale una partita dove è stato spesso in affanno in mezzo alla difesa.
6.5 BULLANO – Nel primo tempo è uno dei migliori come nella scorsa stagione da protagonista in Promozione, con tante chiusure precise e diverse interventi molto importanti per arginare la Rhodense. Cala un po’ con il passare dei minuti, ma la sua partita rimane positiva.
6 BARONE – Battaglia in mezzo al campo e lotta su tutti i palloni cercando sempre di dare una mano alla squadra. Tanto impegno, anche se non sempre arrivano i risultati.
5 KAMBO – Fatica ad esprimersi sui suoi livelli ed alla fine ne esce una prestazione poco positiva, ma avrà tempo per rifarsi.
6.5 PAVESI – È il più vivo in fase offensiva: corre, lotta e cerca di proporsi al tiro. Si procura il secondo rigore e poi lo trasforma nel gol che riapre la partita, giusto premio per una partita positiva.
5 SALVATORE – Sbaglia un rigore nel primo tempo, ma è il problema minore. Troppi errori, troppi lanci fuori misura ed occasioni sprecate. È solo la prima giornata, anche lui avrà tempo per rifarsi.
5.5 TARTARO – Una gara con troppi alti e bassi, qualche buona iniziativa, ma anche errori evitabili.