Chitarrina alle alici: facile ed economica
Oggi prepariamo un primo piatto di mare profumatissimo, leggero e anche economico. Niente scampi, astici o aragoste che, seppure ottime, non hanno nulla da invidiare alle alici del nostro Mediterraneo.
Ecco dunque, una chitarrina alle alici fresche finocchietto, e mandorle tostate. L'ingrediente principale sarà proprio questo pesce azzurro gustosissimo e soprattutto sano e nutriente.
Ingredienti per 4 persone
- 500g di chitarrina (spaghetti alla chitarra),
- 1 kg di alici fresche
- 150g di mandorle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di finocchietto
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Vino bianco secco 250 ml
- Olio evo
- Sale e pepe qb
- Brodo di pesce qb
Procedimento
Iniziamo dalle alici. Se il nostro pescivendolo di fiducia non lo ha fatto già per noi, procediamo pulendo bene le alici privandole della lisca, poi togliamo la testa, e laviamo delicatamente. Appoggiamo su carta assorbente. Nel frattempo tritiamo finemente l’aglio e facciamo un soffritto in padella con olio, aglio tritato, peperoncino, i gambi del finocchietto e del prezzemolo. Facciamo soffriggere bene, e aggiungiamo le alici. Condiamo con sale e pepe, e andiamo a sfumare con il vino bianco. Irroriamo con un mestolo di brodo di pesce, e lasciamo cuocere 5 minuti a fiamma dolce . Caliamo gli spaghetti alla chitarra e li scoliamo nel sughetto di alici. Spadelliamo fino a piacevole cremosità, e aggiungiamo finocchietto e prezzemolo tritati . Impiattiamo e aggiungiamo una spolverata di mandorle tostate leggermente tritate.