ru24.pro
World News
Август
2024

Una torre di 17 piani in piazza Rizzo: a San Donà infuria la polemica

0

Grattacielo in piazza Rizzo a San Donà, una torre di 17 piani in arrivo al posto della ex Villa Murer. I residenti incalzano e sono preoccupati per il futuro di questa zona centralissima della città che potrebbe cambiare radicalmente con questa costruzione a dir poco importante.

Il progetto è stato solo per il momento ventilato all’amministrazione comunale, ma sarebbe ormai in fase avanzata.

I progettisti e committenti sono pronti per spingere un progetto che risponderebbe perfettamente agli indirizzi dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Teso: meno consumo di suolo e sviluppo in altezza, più qualità e servizi grazie anche a costruzioni avveniristiche che concretizzano la modernizzazione di una città che vuole uscire dalla provincialità in ogni ambito, anche in quello edilizio. Basta con case e casette, ville costose e non alla portata di tutti.

E non “basta condomini” , come il sindaco ha evidenziato nel suo recente intervento in cui ha annunciato le prossime fasi dell’approvazione della variante urbanistica che sarà pubblicata a settembre. Le nuove costruzioni verso il cielo sono gli indirizzi della variante urbanistica puntuale che è stata presentata in Consiglio comunale di recente, esponendo il cosiddetto documento del sindaco, che ne illustra i principi e le linee di sviluppo fondamentali.

I residenti sono preoccupati ormai da tempo in piazza Rizzo e zone limitrofe, hanno anche cercato di costituire un comitato di protesta, non ancora consolidato e solo adombrato. Il grattacielo, che farebbe concorrenza a quello storico in via Risorgimento, andrebbe a confinare con il negozio di elettronica ex Rebel chiuso di recente.

Una costruzione importante anche per l’impatto sull’area, affacciato sulla vasta piazza Rizzo e destinato a “fare ombra” a diverse altre costruzioni nella zona. Finora nessuno si è esposto e anche in Comune il progetto è in una fase iniziale in attesa di una presentazione ufficiale. I tempi dell’urbanistica, però, sono ora molto veloci anche perché la città vuole crescere e cambiare.

Qualcuno in maggioranza ha già storto il naso senza però esporsi. I più preoccupati sono i residenti nella zona di piazza Rizzo: «Non sappiamo nulla di preciso, se non che andranno a costruire questo grattacielo di un’altezza che ancora non è neppure certa, chi dice 10, chi 14 o addirittura 17 piani. Per quest’area sarebbe un impatto davvero eccessivo».