ru24.pro
World News
Август
2024

Cambio al Pullman bar di Udine: lo storico locale si trasforma in una pizzeria al taglio

0

Cambia la gestione del Pullman bar. Lo storico locale di viale Giacomo Leopardi 64, che si affaccia sulla stazione delle corriere e negli ultimi anni è più volte balzato all’onore - si fa per dire - della cronaca per piccoli e grandi episodi di criminalità (l’ultimo si è verificato proprio ieri con il ferimento di un uomo al volto), da qualche giorno ha chiuso battenti.

A quanto pare nemmeno gli avventori abituali erano a conoscenza della decisione che ha colto tutti di sorpresa.

Pochi giorni dopo la chiusura sono iniziati dei lavori di ristrutturazione che farebbero pensare anche a un cambio di tipologia: al posto del bar potrebbe aprire a giorni una rivendita di pizza al taglio e kebab.

Ieri gli agenti della polizia amministrativa di via Girardini hanno effettuato dei controlli proprio per verificare la correttezza dei passaggi formali necessari a completare il cambio di gestione.

«Un’altra pattuglia - spiega il comandante della Polizia locale, Eros Del Longo - è intervenuta dopo che ci è stata segnalata la presenza di una persona ferita a terra. Si trattava di uno straniero che aveva il naso sanguinante ed è stato poi portato in ambulanza all’ospedale Santa Maria della Misericordia.

Probabilmente è stato colpito dopo una discussione e per questo motivo stiamo analizzando le riprese delle telecamere di videosorveglianza». I due interventi sono scattati quasi contemporaneamente poco dopo le 18 e si sono conclusi prima delle 19.

«La chiusura del Pullman bar ha sorpreso tutti - spiega Marco Orioles, giornalista che da anni segue le vicende di Borgo stazione e project manager di Borgo Mondo, la festa multietnica che ha animato il quartiere con spettacoli, dibattiti e musica - anche perché si tratta di un punto di riferimento, quasi un simbolo della zona che era diventato luogo di incontri e scontri.

C’era un piccolo nucleo di avventori fissi e poi un continuo viavai dato dalla vicinanza all’autostazione e anche al market».

«Con il cambio di gestione e la probabile apertura di una pizzeria al taglio e rivendita di kebab - aggiunge Orioles - si conferma la vocazione del quartiere della stazione come epicentro della cultura del finger food e del cibo etnico.

Restiamo invece in attesa di capire se il cambio di destinazione del locale sortirà qualche effetto sugli scambi e le relazioni sui generis che hanno come teatro proprio questo punto del quartiere dove non a caso effettuano prolungate soste le jeep dell’esercito e numerosissimi sono i passaggi e gli interventi delle forze dell’ordine».