ru24.pro
World News
Июль
2024

Addio a Stefania, il sorriso del bar della scuola

0

Mamma di cinquant’anni muore a causa di un tumore del quale soffriva da due anni. La comunità chioggiotta è sgomenta di fronte a questo nuovo lutto che colpisce una donna molto conosciuta e radicata nel tessuto sociale cittadino, volto del bar della scuola Righi a Chioggia.

Stefania Fabris era infatti conosciutissima in città per essere stata per anni addetta al bar e alla mensa dell’istituto scolastico Righi. A ricordare la sua figura la figlia Valentina. «Mia mamma - racconta la figlia - si è accorta della malattia circa due anni fa. Aveva infatti avvertito che qualcosa non andava nella parte bassa dell’addome e per questo si è fatta fare dei controlli specifici. Le fu diagnosticato un tumore ovarico. Grazie a delle cure precise e importanti fatte all’ospedale di Chioggia e all’istituto oncologico di Milano, un anno dopo era arrivata a fare l’operazione per asportare il tumore ma qualche tempo dopo quando sembrava tutto fosse andato per il meglio il male si è ripresentato invece in forma più aggressiva. La mamma nonostante abbia lottato come una leonessa, alla fine non ce l’ha fatta e domenica scorsa è morta».

La notizia della morte della donna, ha sconvolto Chioggia e la zona in cui viveva Stefania Fabris cioè il quartiere nell’area dei Saloni.

«Tantissime persone - racconta la figlia 24 enne - ci hanno chiamato spiegandoci che parteciperanno ai funerali di mia mamma. In chiesa saranno moltissimi. Mia mamma era benvoluta anche nel suo lavoro. Era una grande amante dei tatuaggi e anche dello shopping».

La notizia della morte della donna, si è sparsa anche fra gli allievi ed ex allievi dell’ istituto Righi che parteciperanno in tanti all’estremo saluto.

Stefania Fabris lascia la mamma Giorgina, il papà Maurizio le figlie Valentina e Giulia, il fratello, la sorella, l’ex marito Mirko e tantissimi amici.

I funerali si terranno mercoledi 31 luglio alle 15,30 nel Duomo di Chioggia dove Stefania arriverà dall’Ospedale di Chioggia Dopo le esequie si proseguirà per la cremazione.

La famiglia invita a devolvere eventuali offerte non in fiori ma in offerte a favore dell’Istituto Oncologico Europeo di Milano. Offerte che verranno raccolte all’entrata della chiesa nel Duomo di Chioggia.