Ex Santa Margherita via alla seconda fase della ristrutturazione
Stefano Romano / pavia
Entro la metà del 2026 i primi appartamenti nell’ex Santa Margherita saranno consegnati. Il cantiere per il recupero dell’antico palazzo in piazza Borromeo, di fronte al collegio, avanza ed è stata installata la gru visibile dal Lungoticino e dal centro cittadino: al lavoro per realizzare i 37 appartamenti previsti dal progetto una ditta pavese, la Damiani srl, incaricata delle opere civili e architettoniche dal committente, la società Supernova che in città sta portando avanti la rigenerazione dell’area ex Necchi.
il cantiere avanza
«I lavori di ristrutturazione sono l’ulteriore passo concreto verso la rinascita di un luogo importante per la città di Pavia – spiega l’ad di Supernova Paolo Signoretti –. Siamo lieti di aver incaricato Damiani, storica impresa di costruzioni pavese e affermata realtà nel restauro e ristrutturazione degli edifici storici e monumentali. Andiamo dunque avanti, verso la consegna degli appartamenti entro la metà del 2026 ».
«Abbiamo accettato l’incarico di ristrutturazione del complesso storico – aggiunge l’amministratore unico di Damiani Costruzioni srl, Pietro Damiani. – Essere un'impresa pavese ci conferisce un valore aggiunto: conosciamo e amiamo valorizzare il nostro territorio cercando di portare sempre qualità e valore aggiunto, e per questo siamo particolarmente motivati».I lavori di ristrutturazione seguono quelli già in corso per la realizzazione dei due livelli interrati che accoglieranno i parcheggi a uso del palazzo.
la storia e il futuro
Il complesso storico da cui ha origine palazzo Piazza Borromeo, antica sede dell’ospedale S. Margherita e prima ancora palazzo Sacco, è il risultato di sei edifici realizzati in epoche diverse, tra la seconda metà del '500 e la prima metà del '900. L'intervento di recupero e restauro del complesso storico prevede la realizzazione di 37 appartamenti, da bilocali a pentalocali, di parcheggi interrati e di un ampio giardino privato. Particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità del progetto con oltre 3.900 mq di area verde con la preservazione e cura dei 6 alberi bagolari secolari preesistenti, all’impiego di energia da fonte rinnovabile, la geotermia. —