Giro d’Italia. Prima di Pietrobon sono stati sei i bellunesi alla corsa rosa
Oltre ad Andrea Pietrobon, impegnato in questa edizione 2024, sono sei i bellunesi che hanno corso il Giro d’Italia.
Il primo è stato Giovanni Knapp, protagonista nella corsa rosa nel 1966 e fin qui unico corridore della provincia ad essersi aggiudicato una tappa. Knapp, scomparso nel febbraio di tre anni fa, si impose nella Genova – Viareggio, frazione di 241 chilometri che si svolse il 21 maggio e che vide il portacolori della Vittadello battere allo sprint, sulla pista in terra rossa dello stadio toscano, proprio un atleta toscano, Roberto Poggiali.
Dopo Knapp, nel 1969 a partecipare alla corsa rosa fu il feltrino Giuseppe Scopel: si mise in luce nella tappa Senigallia – San Marino, conquistando il decimo posto, e nella classifica generale finale si piazzò in 33ª posizione.
[[ge:gnn:corrierealpi:14318488]]
All’inizio degli anni Settanta, ecco Gino Fochesato (ce ne occupiamo in questa pagina): corse il Giro nel 1973 (ritirato) e nel 1974 (78°).
Qualche anno dopo toccò a Luigino Moro. Il trichianese, professionista con la Inoxpran dal 1979 al 1982, disputò la corsa rosa nel 1982 (vittoria di Bernard Hinault), chiudendo al 101° posto.
Per vedere un altro bellunese al Giro bisognerà aspettare gli anni Duemila, con Davide Malacarne. L’atleta di Lamon ha preso il via a cinque Giri, ritirandosi al primo (2009) e portandone a termine quattro (2011, 2014, 2015 e 2016). Nel 2014 il “Mala” “rischiò” di vincere una tappa, la nona, da Lugo a Sestola, venendo battuto in uno sprint a due, dopo una fuga di 120 chilometri con altri dodici corridori, dall’olandese Pieter Weening.
Nel 2018 tra i partecipanti al Giro ci fu Alex Turrin. Il feltrino, ora presidente dell’Unione ciclistica Foen Mictu, chiuse al nono posto la 18ª tappa, la Abbiategrasso – Prato Nevoso, di 196 chilometri, che vide imporsi il tedesco Maximilian Schachmann. Nella classifica generale finale fu 86°.
Ricordiamo, infine, un ciclista lombardo e uno toscano, entrambi di origine agordina: Massimo Codol, classe 1973, al Giro dodici volte tra il 1998 e il 2011 (nove terminati), e Gianluigi Zuanel, classe 1952, al Giro sei volte tra il 1977 e il 1983 (tutti terminati). I. T.
