Sport, giochi, laboratori e gite nella natura: la mappa dei centri estivi di Belluno
Sport, laboratori, giochi all’aria aperta ed escursioni. La scuola si avvicina all’ultima campanella, e per le famiglie è tempo di pensare al centro estivo. Sono numerose le proposte nel capoluogo: da Castion a Salce, passando per il Nevegal e Rio Cavalli, ecco un primo quadro.
Ci sarà anche una proposta comunale, ma Palazzo Rosso sta ancora cercando il gestore. L’avviso pubblico scade lunedì 27. Il centro estivo comunale, una volta affidato, si svolgerà dal 1° luglio al 30 agosto, per bambini dai 3 agli 11 anni, dalle 7.30 alle 17.
Per i più piccoli
Accolgono i bambini a partire dai 3 anni i centri estivi a Castion, Salce e allo Sperti. A Castion confermatissimo Nevegalitos, organizzato dalla scuola dell’infanzia San Gaetano. Accoglierà bimbi dai 3 ai 6 anni compiuti, dal 1° al 26 luglio, dalle 7.15 alle 16. In programma laboratori, attività a contatto con la natura e gli animali, uscite sul territorio per pic nic e gite. Si può scegliere di iscrivere il figlio solo al mattino (95 euro/settimana) o per l’intera giornata (110 euro). Iscrizione 10 euro. Sconto 10% per i fratelli e per pagamento anticipato delle quattro settimane. Info: 0437 925127 o asilocastion@gmail.com.
All’asilo di Salce, invece, il centro estivo inizierà il 1° luglio e andrà avanti fino al 2 agosto. Per bambini dai 3 ai 10 anni, lunedì-venerdì 7.30-16. Previsti giochi, laboratori, passeggiate. Mensa interna. Per i bambini dell’asilo e della parrocchia di Salce 70 euro a settimana o 320 l’intero periodo; per tutti gli altri bambini 85 euro a settimana o 400 l’intero periodo. Info: 0437 296206 (mattino), 366 6855280, centroestivo.salce@virgilio.it.
Lo Sperti propone “Spertissimi, avventure d’estate”, dal 10 giugno al 6 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18, per bimbi e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Costi: 100 euro a settimana con uscita entro le 14; 120 uscendo entro le 16.30; 145 euro per l’intera giornata. Quota iscrizione 20 euro. Pranzo e merende compresi. Info: 351 3254654, educabelluno@kairoscuola.it, iscrizioni su www.kairoscuola.it.
A tutto sport
Ampia l’offerta di centri estivi che porteranno bambini e ragazzi a contatto con lo sport. Sportivamente Belluno e il Comune, insieme a Canottieri, Volley e Pallamano Belluno organizzano “Estate giocando”, dal 10 giugno al 6 settembre (pausa dal 15 al 18 agosto), per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Con attività dalla ginnastica acrobatica al calcio, dal rugby all’arrampicata, dal mini basket alla pallamano, e ancora giochi in acqua, baseball, bicicletta, atletica e volano. Saranno usati gli impianti gestiti da Sportivamente e molte attività saranno all’aperto. Orari: 7.30-12.30 o 7.30.14.30 con possibilità di pranzo. Iscrizioni: 0437 940488 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 17 alle 20 o recarsi in piscina a Lambioi.
Il CCircolo tennis Belluno ripropone lo Sport Camp, per ragazzi nati fra il 2010 e il 2018. Si potranno praticare tennis, basket, pallavolo, ping pong, staffette, touch rugby e molte altre attività. Il camp sarà attivo dal 10 giugno al 6 settembre (pausa fra il 5 e il 16 agosto), dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 17.15, con pranzo al circolo o al sacco. Costi: solo mattina senza pranzo 50 euro, fino alle 15 euro 65, tutta la giornata 80 (più 5 euro all’iscrizione). Pasto: 6 euro. Sconti per i fratelli, possibili pacchetti per più turni. Info: ctbelluno.it, 0437 940289.
A Rio Cavalli, invece, torna la Polisportiva Mondo Sport con il centro estivo “Un mondo di sport” (centro attivo anche a Mas di Sedico, in palestra). Dal 10 giugno al 2 agosto, con possibilità di proroga fino al 6 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.
Il centro estivo accoglierà bambini dai 5 ai 14 anni, che saranno divisi per fasce di età. In programma ci sono sport (almeno cinque diversi a settimana), laboratori, attività ludico motorie ed educative. Possibilità di iscrizione anche giornaliera. Per i ragazzi dagli 11 anni possibilità di partecipare al corso di formazione per animatori. Pranzo al sacco o in loco.
Costi Rio Cavalli: solo mattina 70 euro a settimana, mattina e pranzo (fino alle 14.30) 110 euro, tutta la giornata con pasto 140 euro. Quota di iscrizione 25 euro, previsti sconti “Presenta un amico”. Info: 351 6060631 (Camilla) oppure scrivere a centriestivi.mondosport@gmail.com.
A scuola di calcio
Termina la scuola, cala il sipario sui campionati ma non finisce l’attività calcistica per bambini e ragazzi. La Dolomiti Bellunesi anche quest’anno propone “E…state con noi”, campo estivi per ragazzi dai 5 ai 13 anni, tesserati Figc. Sette settimane di attività, dal 10 giugno al 26 luglio, con diverse possibilità di scelta: mezza giornata, intera giornata e, nel caso del “Dolomiti Summer Play” di San Vito di Cadore, anche il pernottamento. I ragazzi avranno a disposizione istruttori, formatori ed educatori.
A Sedico, nel Feltrino e in Valbelluna il campo durerà dal 10 giugno al 26 luglio, suddiviso in sette settimane.
I costi: una settimana mezza giornata 55 euro, intera 115; due settimane mezza giornata 110 euro, intera 230; tre settimane mezza giornata 155 euro, intera 335; quattro settimane mezza giornata 210 euro, intera 450; cinque settimane mezza giornata 260 euro, intera 555; sei settimane mezza giornata 300 euro, intera 655; sette settimane mezza giornata 340 euro, intera 750. Tessera Aics obbligatoria al costo di 5 euro. I camp nell’area Feltrino e Valbelluna offrono solo la mezza giornata. Per info, moduli e iscrizioni: https://www.dolomitibellunesicalcio.com/e-state-con-noi-2024/.
Nevegal
Due le proposte sul Nevegal. A Pian Longhi il “Nevegal camp”, dal 10 giugno al 6 settembre, organizzato dalla scuola sci Nevegal con lo Ski club GtBell1. Quest’anno sarà campus sportivo, con attività sportive all’aria aperta dalle 7.45 alle 16. Saranno accolti bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. Quota settimanale full time 95 euro, che comprende i pasti di martedì, giovedì e venerdì e l’entrata in piscina il lunedì. La gita del mercoledì va pagata a parte. Trasporto da Belluno o Ponte nelle Alpi 15 euro, tessera associativa obbligatoria 10 euro. Sconto 5% ai fratelli. Info e iscrizioni: 351 7377210, nevegalcamp@gmail.com.
Dal 15 al 20 luglio e poi dal 21 al 27 luglio, c’è anche il Basket camp. Info: dsbbelluno@gmail.com.
Il Grest all’Agosti
Due le proposte della parrocchia di Don Bosco. Per i più piccoli dai 3 ai 6 anni c’è il centro estivo all’asilo, con giochi in cortile, fiabe a tema, passeggiate. Cucina interna. Una settimana 90 euro, due settimane 170, tre settimane 240 a bambini. Info: 0437 32022, 327 3728443, nfanzia@salesianibelluno.it.
All’oratorio invece c’è il tradizionale e storico Grest: dal 13 giugno all’11 luglio (e dal 15 al 26 luglio “Dopo la campanella), per bambini e ragazzi dalla prima elementare (conclusa) alla terza media, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30. In programma laboratori sportivi, artistici, manuali e numerose attività per stimolare la creatività divertendosi. Previste anche serate dedicate alle famiglie con giochi, testimonianze, spettacoli e la possibilità di guardare assieme gli Europei di calcio.
Iscrizioni per chi ha fatto la preiscrizione: oggi per i bambini di prima e seconda elementare, dalle 15 alle 19; domani per terza, quarta e quinta elementare, 15-19 e 20.30-22; mercoledì per le medie (15-19 e 20.30-22). Chi non si è preiscritto può presentarsi: giovedì (prima e seconda elementare, orario 15-19), lunedì 27 (terza, quarta e quinta elementare, orario 15-19), martedì 28 per le medie (15-19 e 20.30-22). Ultima occasione per tutti mercoledì 29 dalle 15 alle 19 e dalle 20.30 alle 22.
Laboratori e workshop
Dal 10 giugno al 6 settembre il Centro consorzi rinnova il Digital summer camp, nelle sedi di Belluno (Hurban hub in piazza Angelina Zampieri), Sedico (FabLab), Caralte e San Gregorio Nelle Alpi. Dai 6 ai 14 anni, i partecipanti vivranno settimane ricche di attività come stampa 3D, robotica con Lego e scratch, internet, S.t.e.a.m., ecosistemi sonori e molto altro.Info: https://www.centroconsorzi.it/digital-summer-camp/.
A Spazio Label, infine, c’è “Potenzia l’estate”, campus settimanale di potenziamento dai 5 ai 17 anni su attenzione e consapevolezza, autoregolazione comportamentale, abilità socio-emotive, metodo di studio e autostima. Info: 346 9543166 o spazio.label@cssa.it. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
