ru24.pro
World News
Май
2024

Dehors e app finanziati all’80%, ora tocca ai progetti dei negozi nello strambinese

0

ROMANO CANAVESE. Ora la parola passa a negozianti e titolari di bar, ristoranti, agriturismi di Romano, Strambino, Mercenasco, Perosa, Scarmagno: se vogliono ambire a una fetta fino a un massimo di 8mila euro dei 60mila euro di fondi regionali riconosciuti al distretto del commercio, entro fine mese dovranno presentare le loro proposte innovative. Possono infatti partecipare al Bando imprese pubblicato dal distretto del commercio diffuso Piccolo Anfiteatro morenico canavesano. Le domande, compilati i moduli allegati al bando, possono essere consegnate dal lunedì al venerdì negli orari di apertura all’Ufficio protocollo del Comune di Romano o trasmesse via posta elettronica certificata all’indirizzo: romanocanavese@postemailcertificata.it, a partire da lunedì 27 maggio fino alle 23.59 di lunedì 24 giugno. Il finanziamento è stato concesso dalla Regione Piemonte all’ente sovracomunale partner dei cinque Comuni dello Strambinese - la Confesercenti di Torino e Provincia, costituita nel 2021 - perché i fondi vengano messi a disposizione degli esercenti del territorio che intendono procedere all’abbellimento e ammodernamento delle parti esterne dei loro negozi (sostituire o rinnovare vetrine, insegne, tende, pergole, de hors, elementi di illuminazione), e anche per interventi di fidelizzazione della clientela come l’acquisto di strumenti, l’implementazione digitale del proprio punto vendita tramite, per esempio, la creazione di un nuovo sito web oppure nuove app per la promozione, la vendita, la consegna a domicilio, e altri servizi ancora per le prenotazioni degli appuntamenti.

Il finanziamento agli operatori privati previsto nel Bando imprese, e pubblicato dal Distretto del commercio diffuso, è concesso a fondo perduto per un importo pari all’80 per cento della spesa prevista nel progetto, fino a un massimo di 8mila euro per ciascun negozio.

La notizia della concessione del contributo regionale è stata commentata così dal vicesindaco di Strambino, Gianni Ciochetto: «Quello dalla Regione Piemonte è un progetto ampio e complesso che consente alle amministrazioni locali di usufruire di fondi per l’acquisto di arredi e di intervenire nei Comuni con opere a sostegno del mondo del commercio».

A esprimere soddisfazione è stato anche il sindaco di Romano, Oscarino Ferrero, secondo il quale, «quello ottenuto è un ottimo risultato per il nostro distretto del commercio che, sin dalla sua costituzione, nel 2021, si è impegnato in un percorso di condivisione con i Comuni vicini aderenti, nell’ottica di una politica intercomunale condivisa volta a incrementare le opportunità di rilancio del commercio locale». sandro ronchettI