Esiste un regionalismo di destra? Le nuove sfide che ci pone l’autonomia differenziata e il centralismo italiano
Esiste un regionalismo di destra? Nel 1859, tale era la situazione politica dell’Italia: Regno di Sardegna (Sardegna, Piemonte, Aosta, Savoia, Nizza, Liguria); Principato di Monaco; Regno Lombardo-Veneto (Lombardia, Veneto, parte del Friuli) e Alto Adige, Trentino, Gorizia, Trieste, Istria, Dalmazia, di fatto o di diritto annessi all’Austria; Ducato di Parma e Piacenza; Ducato di Modena […]
Читать дальше...